-
A Roma regna la pace ma l'impero è troppo grande per essere gestita bene quindi entra in stato di crisi
-
Diocleziano divide in due l'impero e regna la tetrarchia (governo a 4)
-
I cristiani conquistano la libertà di culto all'interno dell'impero nel 313 D.C. fino a far diventare il cristianesimo la religione dell'impero nel 380D.C.
-
I Visigoti colsero l'attimo e in un momento di crisi per i romani, saccheggiarono Roma
-
L'impero Romano d'occidente crolla e da lì inizia il Medioevo
-
Alla morte di Clodoveo il regno franco viene suddiviso tra i suoi figli
-
Ostrogoti e Bizantini lottano per la conquista dell'italia
-
I Longobardi invadono e conquistano l'Italia e nel 643 viene scritto l'editto di Rotari la prima raccolta delle leggi scritte dei Longobardi
-
Inizia la predicazione di Maometto e nel 622 fugge a Medina (ègira) ed è da li che gli arabi iniziano a contare gli anni, e nel 632 Maometto muore
-
La dinastia degli Omayyade prende il potere e guida l'espansione dell'impero arabo
-
-
Carlo magno diventa re dei franchi e nel 800 viene incoronato dal papa Leone III
-
Il giuramento di Strasburgo è il primo documento scritto non in latino
-
I feudi maggiori diventano ereditari
-
Dopo 75 anni di guerra gli Arabi conquistano la Sicilia
-
Dopo l'anno mille ci fu una rivoluzione sia commerciale sia agricola; si sviluppano l'artigianato, il commercio, le vie di comunicazione e nascono le banche
-
Dopo il mille senza una data precisa nascono i comuni
-
Anche i feudi più piccoli diventano ereditari
-
Si verifica lo scisma: la divisione tra chiesa cattolica e ortodossa
-
Con la battaglia di Hastings i normanni conquistano l'Inghilterra
-
I Turchi Selgiuchidi conquistano Gerusalemme e respingono l'attacco Bizantino
-
La prima crociata conquistò Gerusalemme ma poi venne riconquistata da Saladino 1187. Le successive 7 crociate fallirono tutte
-
Il concordato di Worms divide i compiti del papa e dell'imperatore
-
Non intenzionalmente l'armata della lega Lombarda (associazione dei comuni del nord Italia) e l'armata di Federico I di Svevia detto l barba rossa si scontrano a legnano. La battaglia si concluse con una schiacciante vittoria della lega Lombarda
-
-
-
I comuni iniziano a trasformarsi in signorie ovvero città o piccole regioni governate da un signore
-
-
Nella guerra dei cent'anni si scontrano Inghilterra e Francia e alla fine la sconfitta dell'Inghilterra causa una guerra civile in Inghilterra chiamata delle due rose perché erano gli stemmi delle due famiglie
-
Alla fine della guerra delle due rose Enrico VII sale al trono : è da lì che inizia la dinasta Tudor