-
-
-
-
-
-
-
-
Finanziata dai sovrani di Spagna e compiuta da Cristoforo Colombo
-
Riconquistata dai regni musulmani da parte dei cristiani
-
FerdinandoMagellano
-
-
-
-
Testo fondamentale della liturgia protestante
-
La pace di Lodi, firmata nella città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine allo scontro fra Venezia e Milano (guerre di Lombardia) che durava dall'inizio del Quattrocento. La rilevanza storica del trattato risiede nell'aver garantito all'Italia quarant'anni di pace stabile, favorendo di conseguenza la fioritura artistica e letteraria del Rinascimento. https://youtu.be/6nhU9GDih-4
-
Augusta, Pace di Pace conclusa nel 1555 tra l’imperatore Carlo V e i principi tedeschi; pose fine alle trentennali guerre di religione in Germania. La pace sancì il diritto dei principi a scegliere secondo coscienza la confessione religiosa e i sudditi di conseguenza la dovevano adottare (cuius regio, eius religio)se non si voleva abiurare la propria fede, si lasciava la propria terra https://www.skuola.net/storia-moderna/1555-pacificazione-augusta.html
-
-
-
Fine delle lotte fra Asburgo e Valois
Dominazione spagnola in Italia -
Con questo editto Caterina intendeva raggiungere tre scopi, fra loro interconnessi: pacificare la Francia dilaniata già da tempo da conflitti religiosi sfociati in conflitti armati, ridare prestigio ed autorità al re tanto fra i cattolici che fra i protestanti.
limitare il potere politico anomalo che la casa dei Guisa, nel corso del regno del suo primo figlio Francesco, aveva accumulato -
Pace di Saint-Germain. La pace di Saint-Germain (8 agosto 1570) fu stipulata fra re Carlo IX di Francia e l'ammiraglio Gaspard II de Coligny e pose fine alla terza guerra della Francia contro gli Ugonotti (1568 – 1570).
-
Viene fermata l’avanzata turca in Europa
La lega Santa promossa da papa Pio V sconfigge i turchi ottomani https://youtu.be/4K-6nftjvjY -
La notte di San Bartolomeo è il nome con il quale è passata alla storia la strage compiuta nella notte tra il 23 e il 24 agosto 1572 dalla fazione cattolica ai danni degli ugonotti a Parigi in un clima di rivincita indotto dalla battaglia di Lepanto e dal crescente prestigio della Spagna.
Luogo: Parigi
Data: 1572 -
L’olanda era la più ricca è popolata delle 7 province
Egemonia economica-finanziaria -
Nella Battaglia di Alcântara l'esercito spagnolo disfece le milizie portoghesi di Antonio, che fuggì nelle Azzorre. Filippo II poté facilmente occupare Lisbona, incamerando i cospicui beni della corona portoghese, e il resto dello Stato, comprese le colonie del Brasile, delle Indie Orientali e le basi commerciali in Africa e Asia.
-
Fu sconfitta dagli inglesi e riuscirono così a conquistare il dominio sui mari
-
La guerra dei tre Enrichi fu l'atto finale delle guerre di religione francesi.
In seguito alla morte di Francesco Ercole di Valois, fratello e designato successore al trono del re Enrico III, il fervente ugonotto Enrico di Navarra divenne il più accreditato erede al trono di Francia.
La successione di un sovrano protestante allarmò il re di Spagna Filippo II che decise di appoggiare i cattolici francesi, organizzati nella Lega cattolica e guidati da Enrico di Guisa. -
(Italia) inventa il termometro
-
Enrico IV re di Francia.
Salito al trono, dovette abiurare, ma concesse, con l'editto di Nantes, libertà di coscienza e di culto agli ugonotti. Rafforzò il potere regio e intraprese il riordinamento amministrativo e finanziario dello Stato. -
-
-
-
Nel 1621 alla morte di Filippo III, succedette al padre all'età di 16 anni Filippo IV.
Filippo affidò lamministrazione della Spagna a Gaspar de Guzmán, conte-duca di Olivares, durante la sua amministrazione la Spagna entrò in guerra con la Francia nel 1635 e perse il regno del Portogallo nel 1640. -
Assunsero una grande importanza commerciale e anche politica, perché contribuirono all’espansione coloniale delle maggiori potenze marittime: facevano infatti da avanguardia nella conquista di nuovi territori.
Compivano inoltre azioni di pirateria contro i convogli spagnoli e portoghesi, trasportando poi il bottino in Olanda -
fu un'epidemia di peste che colpì, fra le altre, diverse zone dell'Italia settentrionale, raggiungendo anche il Granducato di Toscana e la Svizzera.
Il Ducato di Milano, e quindi la sua capitale, fu uno degli Stati più gravemente colpiti -
Chiamata Bolla dei tulipani
nei Paesi Bassi la domanda di bulbi di tulipano raggiunse un picco così alto che ogni singolo bulbo di tulipano raggiunse prezzi enormi, questo straordinario livello dei prezzi calò comunque drasticamente in breve tempo. Il prezzo dei tulipani salì alle stelle a causa della speculazione sui futuri tulipani fra coloro che non avevano mai visto i bulbi. Molte persone ottennero e persero la loro fortuna da un giorno all'altro. -
La rivolta fu scatenata dall'esasperazione delle classi più umili verso le gabelle imposte dai governanti sugli alimenti di necessario consumo.
-
-
A Napoli pare che la peste fosse arrivata dalla Sardegna, provocando circa 240.000 morti su un totale di 450.000 abitanti; anche nel resto del regno il tasso di mortalità oscillava fra il 50 e il 60% della popolazione.
-
fu un conflitto militare fra il Commonwealth of England (alleato al Regno di Francia) ed il Regno di Spagna. Esso fu scatenato, da parte inglese, per motivi di carattere economico e con accenti di carattere religioso. Con la conclusione del conflitto l'Inghilterra si assicurò il possesso dell'isola di Giamaica, questo conflitto può essere considerato, almeno per quanto riguarda il teatro di guerra europeo, parte della guerra franco spagnola dal 1635 al 1659.
-
La grande peste fu un'epidemia di peste diffusasi in Inghilterra tra il 1665 e il 1666, che portò alla morte un numero di persone compreso tra 75.000 e 100.000, vale a dire più di un quinto dell'intera popolazione di Londra.
denominata "grande" perché fu una delle ultime malattie che ebbero una larga diffusione sul territorio britannico. -
Nuova Amsterdam ceduta agli inglesi che la chiamarono Nuova York...
https://www.skuola.net/storia-moderna/guerra-devoluzione.html -
-Garantita libertà di culto agli ugonotti, tranne che a Parigi
-Consentiva di mantenere la rochelle
-Prestigio alla monarchia