Lorenzo de’ Medici fu l’ago della bilancia nella politica degli anni ottanta in Italia. Fu anche un mecenate essendo protettore delle opere di grandi artisti come Raffaello, Botticelli e Leonardo Da Vinci.
1302
Pace di Caltabellotta tra Angioini e Aragonesi
1309
Sede Papale ad Avignone
Period: 1337 to 1453
Guerra dei cent’anni tra Francia e Inghilterra
1377
La Sede Papale torna a Roma con papa Gregorio XI
Period: 1378 to 1417
Scisma d’Occidente
Periodo
1453
Caduta dell’Impero Romano d’Oriente
1492
Cristoforo Colombo sbarca in America, vengono conquistate e distrutte le civiltà precolombiane
1517
Inizia la Riforma protestante
1534
Enrico VIII crea la religione Anglicana, separandosi dalla Chiesa di Roma
1545
La Chiesa cattolica si ribella alla Riforma protestante con il Concilio di Trento
1572
Strage di San Bartolomeo in Francia
Galileo osserva il cielo con il cannocchiale: nasce la scienza moderna
Period: to
Guerra dei Trent’anni
Period: to
Conflitto tra re e Parlamento in Inghilterra. Carlo I viene condannato a morte
Luigi XIV consolida la monarchia assoluta
Versailles diventa la sede della corte
Luigi XIV revoca l’Editto di Nantes
Viene stilato il “Bill of Rights” e monarchia costituzionale in Inghilterra
Viene pubblicata l’”Enciclopedia”, opera del simbolo dell’Illuminismo
James Watt perfeziona la macchina a vapore
Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti d’America