-
SONO ANCORA QUELLI PREVISTI DAL DPR 416/1974
- CONSIGLIO DI INTERCLASSE
- COLLEGIO DOCENTI
- GIUNTA ESECUTIVA
- CONSIGLIO DI CIRCOLO O D'ISTITUTO
- COMITATO PER LA VALUTAZIONE SERVIZIO DOCENTI -
AUTONOMIA DIDATTICA
AUTONOMIA ORGANIZZATIVA
AUTONOMIA DI RICERCA
OBBLIGO REDAZIONE POF
OBBLIGO PROCEDURE DI VALUTAZIONE dell produttività scolastica e del raggiungimento obiettivi -
PARITà SCOLASTICA-SCUOLE PARITARIE
-
QUALIFICA DIRIGENZIALE CAPI DI ISTITUTO
- assicura funzionamento generale scuola
- assicura gestione unitaria istituzione scolastica e ne ha legale rappresentanza
- è responsabile gestione risorse finanziarie e strumentali
- ha potere di coordinamento e valorizzazione risorse umane
- organizza attività scolastica secondo criteri efficacia e efficienza formativa
- è titolare relazioni sindacali
- può delegare a docenti specifici compiti
- riferisce al consiglio d'istituto sull'andamento della scu -
ORGANIZZAZIONE SISTEMA FORMAZIONE
La scuola elementare diventa SCUOLA PRIMARIA segmento iniziale del PRIMO CICLO ISTRUZIONE
Articolata in un primo anno e due periodi didattici biennali -
ANTICIPO (nati entro 30 aprile)
ORARIO SETTIMANALE DIVERSIFICATO
24 h insegnante unico
27h
30h
40 h
ABOLIZIONE COPRESENZE
INGLESE A INSEGNANTI CURRICOLARI
NO SUPPLENZE FINO A % GIORNI