-
in questo elevato arco di tempo nacquero e si stanziarono gli EGIZI nella valle del NILO, li rimasero fino al 31 a.C fino alla battaglia di "Azio".
-
Tra le prime civiltà a sorge abbiamo i SUMERI, nata attorno al 4000 a.C.
Essi si stanziarono nella regione fertile tra il Tigri e l'Eufrate, questa regione prende nome di "Mezza luna fertile"; per la sua forma. -
Attorno al 3500 a.C i Sumeri fondarono le prime città.
Essi a differenza di altri popoli erano organizzati a CITTA' STATO.
Queste città erano autogovernate e indipendenti fra loro. -
nel 3100 a.C circa i due regni d'Egitto:
Ato Egitto e Basso Egitto si unirono a formare un unico regno. -
Nel 3000 a.C circa, i sumeri inventarono la scrittura, essi la utilizzavano in vari campi tra cui quello agricolo.
Nonostante ciò la scrittura dei Sumeri era sempre di tipo rudimentale dato che ancora non si era sviluppato un alfabeto, ma venivano associate simboli a cose.
Ad esempio con la scrittura erano in grado di contare e iniziare a catalogare i vari prodotti. -
Nel 2350 a.C circa i Sumeri furono conquistati dagli ACCADI, una popolazione che godeva di un esercito stabile e non diviso in piccole città.
Gli Accadi venivano da una regione chiamata "Accad", da li presero il nome.
Gli Accadi non sterminarono i Sumeri, anzi loro li sottomisero e decisero di convivere con essi, da qui gli Accadi appresero molto dai Sumeri. -
-
-
Gli ebrei furono tra le prime popolazioni a stanziarsi nel Medio Oriente, da li a poco gli ebrei non trovarono mai pace fin dalla persecuzione romana e fin dalla persecuzione di Hitler.
A cavallo fra le 2 guerre mondiali, le potenze decisero di trovare un posto dove far vivere gli ebrei.
decisero di farli vivere nell'attuale Palestina, questo comportò vari scontri ancora oggi presenti -
Gli ITTITI come gli Assiri era una civiltà maggiormente "bellica" e a favore della conquista di altre popolazioni.
-
gli ASSIRI erano civiltà maggiormente "belliche" dato che riuscirono a sviluppare un esercito forte e stabile
-
Il secondo regno Babilonese a differenza del primo visse in un arco di tempo davvero limitato, neanche un secolo, solo che in questo periodo l'Impero Babilonese visse il periodo di massimo splendore.
-
Il 31 a.C fu caratterizzato dalla battaglia di Azio dove si scontrarono Marco Antonio e Ottaviano.
Questa battaglia vide vincitore Ottaviano e da li in poi l'Egitto divenne parte dell'Impero Romano.