-
Norte Chico è la civiltà americana più antica fondata intorno al 2800 a.C. e caduta circa nel 1800 a.C.
-
Gli imperi nelle Americhe sono un complesso di imperi fondati sia nell'America del sud che del nord tra il 2800 a.C. e il 1438.
-
Fondazione di Xi'an, una delle città più importanti dell'impero cinese la quale ha fatto parti a più di dieci dinastie, tra cui anche la Han e Qin.
-
Fondazione di Luoyang, una delle più importanti città del dominio e capitale in più dinastie.
-
L'impero Kush fu un impero dell'Africa orientale situato poco più in alto rispetto agli Axum fondato nel 785 a.C. e crollato nel 350 d.C.
-
Roma viene fondata da parte di Romolo, primo re di Roma fino al 717 a.C.
-
Periodo di massima espansione dell'impero romano in età monarchica. I confini imperiali andavano solo pochi chilometri fuori da Roma e non si allargavano più di tanto.
-
Periodo in cui Luoyang fa parte della dinastia Zhou prima di cambiare con quella Han orientale.
-
Nascita dell'Impero Persiano da parte di Ciro II.
-
L'impero Persiano (o achemenide) è stato fondato nel 550 a.C. ed è crollato nel 332 a.C. Questo impero fu uno tra i primi imperi più vasti e potenti al mondo.
-
Fondazione di Pasargade, una delle cinque capitali dell'impero persiano sorta nel 546 a.C. ad opera di Ciro il Grande. E' situata verso la parte meridionale dell'impero a pochi chilometri a nordest da Persepoli.
-
Nascita di Babilonia da parte di Ciro il Grande che, grazie alla conquista dell'impero babilonese da parte sua, fece di questa città la capitale dell'impero persiano.
-
Fondazione di Persepoli da parte di Dario.
-
Persepoli fu una delle capitali più importanti di questo impero, fondata nel 518 a.C. e incendiata totalmente nel 330 a.C.
-
Periodo di massima espansione dell'impero romano in età repubblicana. L'impero prevedeva quasi tutta l'Italia attuale, anche le due grandi isole, ma non il nord salvo la parte più a sud.
-
In quest'anno cade l'impero romano d'occidente ad opera di Odoacre che ne fece vittima l'ultimo imperatore, Romolo Augusto.
-
Fine dell'impero Persiano a causa delle conseguenze della battaglia di Gaugamela e la vittoria da parte Macedoni di Alessandro Magno.
-
Fine di Persepoli incendiata completamente a causa dell'invasione da parte di Alessandro Magno.
-
Nascita dell'impero Maurya da parte di Chandragupta Maurya.
-
L'Impero Maurya è uno dei vari domini indiani fondato Magadha da Chandragupta Maurya nel 322 a.C., per poi cadere intorno al 188 a.C.
-
Teotihuacan è la città più grande delle antiche Americhe sorta intorno al 300 a.C. e caduta definitivamente intorno al VIII secolo d.C. quando venne bruciata e saccheggiata da un popolo invasore.
-
Berenice, o Sira, è nata ad Alessandria d'Egitto nel 275 a.C.
-
Inizio delle Guerre Puniche, una lotta tra Roma e Cartagine durata all'incirca dal III al I secolo a.C.
-
La prima guerra punica fu principalmente una guerra navale tra Roma e Cartagine durata 25 anni, dal 264 al 241 a.C.
-
Berenice è stata regina d'Egitto per un breve periodo che va dal 252 al 246 a.C. per poi perdere la vita all'età di soli 29 anni.
-
L'impero partico (o arsacide) fu un potente impero dell'est Asia sorto intorno al 247 a.C. e crollato nel 224 d.C.
-
Yingh Zeng si autoproclama ufficialmente imperatore dell'impero cinese lasciando un segno fondamentale in esso.
-
Berenice è morta ad Antiochia nel 426 a.C., stesso anno in cui finì il suo breve regno.
-
La rivolta dei mercenari fu un intervallo di 20 anni tra la prima e la seconda guerra punica, nella quale Cartagine fu costretta a sottostare e annientare una rivolta delle sue truppe che aveva formato.
-
Yingh Zeng fonda l'impero cinese con l'occupazione di esso in quasi tutta la Cina attuale.
-
Periodo di esistenza dell'impero cinese, durato circa quattro secoli.
-
La dinastia Qin fu la casata precedente alla dinastia Han durata dal 221 al 206 a.C:
-
La seconda guerra punica, stavolta, fu principalmente in una sfilza di attacchi terrestri durata 16 anni, dal 218 al 202 a.C.
-
La dinastia Han fu la casata che successe la dinastia Qin dal 206 a.C. al 220 d.C. circa.
-
L'impero Shunga fu un dominio posto al centro dei Maurya nato nel 185 a.C. e caduto nel 73 a.C. con l'assassinio di Brihadratha da parte di Pushyamitra Shunga.
-
Dopo la bellezza di 53 anni dalla fine della seconda guerra punica, inizia la terza durata solamente 3 anni dal 149 al 146 a.C. Stavolta, la guerra, sembrava proprio essere un combattimento all'ultimo sangue
con armi molto potenti. -
Nel 146 a.C. si concludono definitivamente le guerre puniche con la completa preminenza di Roma sul Mar Mediterraneo.
-
Gaio Giulio Cesare, più comunemente detto Giulio Cesare o semplicemente Cesare, è nato a Suburra nel 100 a.C.
-
L'impero Axum (o Axumita) fu un impero nato intorno al 100 a.C. nell'Africa orientale e crollato circa nel 960 d.C.
-
Cleopatra è nata ad Alessandria d'Egitto nel gennaio del 69 a.C.
-
Nascita di augusto nel 63 a.C. al Colle Palatino di Roma.
-
Livia Drusilla, o anche conosciuta come Livia, è nata a Roma il 30 gennaio del 58 a.C.
-
Cleopatra divenne regina d'Egitto nel 51 a.C., a soli 17 anni e il suo impero finì nel 30 a.C. al momento del suo suicidio.
-
Giulio Cesare è stato dittatore di Roma più volte, una nel 49. poi nel 47 e infine nel 46 a.C., per poi venir nominato dittatore a vita nel 44 a.C. al momento del suo assassinio.
-
Giulio Cesare è stato assassinato il 15 marzo del 44 a.C. alla Curia di Pompeo, ponendo fine alla sua dittatura.
-
Tiberio Giulio Cesare Augusto, noto come Tiberio, è nato a Roma il 16 novembre del 42 d.C.
-
Nasce la città germanica di Magonza (ora Mainz) a seguito di vari accampamenti romani, ancora esistente ai giorni d'oggi.
-
Periodo di massima espansione dell'impero romano in età imperiale fino alla caduta dell'impero romano d'occidente.
-
Cleopatra morì suicida nel 30 a.C., a soli 39 anni, solamente per non diventare prigioniera di guerra durante l'impero di Ottaviano.
-
L'impero romano nasce ufficialmente sotto l'imperatore Ottaviano Augusto subito appena salì al potere.
-
Augusto ha regnato dal 27 a.C., stesso anno in cui ha fondato ufficialmente l'impero romano, fino al 14 d.C., stesso anno in cui morì.
-
Agrippina Maggiore è nata ad Atene, capitale greca, il 23 ottobre del 14 d.C. Non diventò mai imperatrice di alcun regno ma ebbe due figli, Caligola e Agrippina Minore, il quale primogenito divenne imperatore romano.
-
Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico, o meglio conosciuto come Claudio è nato a Logdonum, in Gallia, il 1° agosto del 10 a.C.
-
L'impero degli Xiongnu era un gruppo nomade di tribù del centro Asia durato dal III al I secolo d.C. La sua espansione variò col tempo, dove raggiunse il suo picco sotto il capo supremo Chanyu.
-
Tito Flavio Vespasiano, meglio conosciuto come Vespasiano, è nato a Flacrine il 17 novembre del 9 d.C.
-
Gaio Giulio Cesare Germanico, o più noto come Caligola, è nato ad Anzio il 31 agosto del 12 d.C.
-
Morte di Augusto nel 14 d.C., stesso anno della fine del suo impero.
-
Tiberio divenne imperatore di Roma dal 14 al 37 d.C., data della sua stessa morte all'età di quasi 79 anni.
-
Giulia Agrippina, più comunemente conosciuta come Agrippina Minore, è nata a Colonia Agrippina il 6 novembre del 15 d.C.
-
Livia Drusilla è morta il 28 settembre del 29 d.C. alla venera età di 87 anni. Essa è stata parente anche con molti imperatori, per esempio era trisavola di Nerone, bisnonna di Caligola, nonna di Claudio e Germanico e madre di Druso maggiore e Tiberio.
-
L'impero Kushan (o Kusana) fu un dominio dell'Asia occidentale posizionato leggermente ad est rispetto all'impero partico. Questo impero è nato nel 30 d.C. per poi smettere di esistere nel 375 d.C. ad opera di Kipunada.
-
Agrippina Maggiore è morta a Ventotene il 18 ottobre del 33 d.C. a solamente cinque giorni dai suoi 19 anni.
-
Lucio Domizio Enobardo, o meglio conosciuto come Nerone, è nato ad Anzio il 15 dicembre del 37 d.C.
-
Tiberio è morto a Miseno il 16 marzo del 37 d.C., segnando la fine del suo impero alla venera età di quasi 79 anni.
-
Caligola ha regnato per un periodo molto breve, solamente quattro anni scarsi, dal 37 al 41 d.C. per poi venir assassinato al Palatino.
-
Tito Flavio Vespasiano, noto come Tito, era figlio di Vespasiano ed è nato a Roma il 30 dicembre del 39 d.C.
-
Caligola morì giovane, all'età di soli 39 anni, a causa dell'assassinio del 24 gennaio del 41 d.C. avvenuto al Palatino.
-
Claudio è stato il quarto imperatore della dinastia giulio-claudia dal 41 al 54 d.C., anno in cui morì all'età di 64 anni.
-
Tito Flavio Domiziano, più noto semplicemente come Domiziano è nato a Roma il 24 ottobre del 51 d.C.
-
Traiano nasce ad Italica, in Spagna, il 18 settembre del 53 d.C.
-
Claudio è morto a Roma il 13 ottobre 54 d.C. all'età di 64 anni, dando fine al suo impero.
-
Nerone è stato imperatore di Roma per 14 anni, dal 54 al 68 d.C., anno in cui morì a soli 30 anni.
-
Agrippina Minore morì a Miseno il 23 marzo 59 d.C. all'età di 43 anni dopo essere stata imperatrice romana.
-
Nerone morì a Roma il 9 giugno del 68 d.C., segnando la fine del suo impero.
-
Vespasiano è stato imperatore romano per 10 anni, dal 69 al 79 d.C., per poi morire a causa di una malattia intestinale.
-
Il circondamento di Gerusalemme durato dal 14 aprile all'8 settembre del 70 d.C. è stato l'evento definitivo della prima guerra giudaica, anche se la battaglia ha avuto termine solamente 3 anni dopo con la distruzione di Masada.
-
L'imperatore Vespasiano da alla luce l'Anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come Colosseo.
-
Adriano è nato, come Traiano, ad Italica in Spagna il 24 gennaio del 76 d.C.
-
Vespasiano morì ad Aquae Cutiliae il 23 giugno del 79 d.C., stesso anno in cui finì il suo impero.
-
Tito fu imperatore di Roma per un brevissimo periodo di 2 anni, solamente dal 79 all'81 d.C. perché successivamente perse la vita a causa di una febbre.
-
Tito morì ad Aquae Cutiliae, come Vespasiano, nell'81 d.C. all'età di 42 anni, segnando fine al suo breve impero.
-
Domiziano è stato imperatore romano per 15 anni, dall'81 al 96 d.C., per poi perdere la vita all'età di 45 anni.
-
L'antica città romana di Magonza diventa ufficialmente capitale della Germania superiore.
-
Periodo in cui la città romana di Magonza ha fatto parte dell'impero romano.
-
Domiziano morì a Roma il 18 settembre del 96 d.C., dando fine al suo impero all'età di 45 anni.
-
Traiano ha regnato per ben 19 anni e, durante il suo impero, fece costruire una strada fondamentale che collegava il Ponto Eusinio fino alla Gallia e, in alcune città dell'impero romano, dei porti.
-
Traiano muore nell'agosto del 117 d.C. a Selinunte, in Sicilia.
-
Adriano è stato imperatore romano dal 117 al 138 d.C., stesso anno in cui morì all'età di 62 anni.
-
Marco Aurelio è nato a Roma il 26 aprile del 121 d.C.
-
Adriano è morto a Baia il 10 luglio 138 d.C., segnando la fine del suo impero.
-
Settimio Severo è nato a Leptis magna nella Libial'11 aprile del 145 d.C.
-
Commodo è nato a Lanuvium il 31 agosto del 161 d.C.
-
Marco Aurelio è stato imperatore di Roma dal 161 al 180 d.C., anno in cui morì per malattia.
-
Marco Aurelio morì il 17 marzo del 180 d.C. a 59 anni a causa di una malattia, dando fine al suo impero.
-
Commodo fu imperatore romano dal 180 al 192 d.C., fino a quando non venne assassinato dai senatori a causa dei suoi modi di fare molto sgarbati e crudeli.
-
Caduta dell'impero Maurya con l'assassinio dell'ultimo imperatore.
-
Commodo morì assassinato a Roma il 31 dicembre del 192 d.C. a causa dei suoi comportamenti scorretti per niente tollerati dai senatori della città.
-
Settimio Severo è stato imperatore romano dal 193 al 211 d.C., fino a quando, nell'anno stesso, non perse la vita.
-
Xuchang diventa ufficialmente capitale della dinastia Han occidentale per circa 24 anni.
-
I sassoni furono un gruppo germanico nati intorno al III secolo d.C. e, a partire dal V secolo d.C., si stanziato vicino agli Angli ed essi hanno vissuto in molti stati germanici fin da quando sono sorti. Caderono definitivamente nel XII secolo d.C.
-
Settimio Severo è morto ad Eburacum il 4 febbraio 211 d.C., segnando la fine del suo impero all'età di quasi 66 anni.
-
L'imperatore Caracalla, nel 212 d.C., emesse la la Constituzione Antonininana, ossia un editto che pronosticava il consenso della cittadinanza romana a qualsiasi comunità dell'impero romano.
-
Anno di caduta dell'impero cinese con la divisione di esso in tre grandi imperi: Shi, Wei e Wu.
-
Il regno di Shu fu uno dei tre regni cinesi fondato nel 220 d.C. nella Cina occidentale e durato fino al 264 d.C.
-
Il regno Wei fu uno dei tre regni cinesi fondato nel 220 d.C. da Cao Wei nella Cina settentrionale e caduto nel 265.
-
Il Regno Wu è stato uno dei tre imperi successivi all'impero cinese durato dal 222 al 280 d.C.
-
L'impero Maya fu uno degli imperi del nord America meridionale, è stato fondato nel 250 ed è caduto nel 750 d.C. per ragioni ancora parzialmente ignote.
-
Flavio Valerio Aurelio Costantino, più noto come Costantino, è nato a Naissus intorno al 275 d.C.
-
Costantino è stato imperatore romano per la bellezza di 31 anni, dal 306 al 337 d.C., data della sua stessa morte all'età di 62 anni.
-
L'Editto di Milano è stato firmato tra febbraio e marzo del 313 d.C. da Licino imperatore dell'impero romano d'oriente, i due Augusti per il romano e Costantino per l'oriente.
-
Nascita dell'impero Gupta fondato da Chandra Gupta I.
-
L'impero Gupta è uno degli antichi imperi indiani fondato intorno al 320 d.C. da Chandra Gupta I e caduto intorno al 550.
-
L'imperatore Costantino I fonda Costantinopoli (ora Istanbul), una le più antiche città dell'impero romano.
-
L'impero bizantino, o anche detto impero romano d'oriente, è stato fondato l'11 maggio del 330 d.C. con capitale Costantinopoli.
-
Costantino morì a Nicomedia il 22 maggio del 337 d.C., ponendo fine al suo impero.
-
Flavio Teodosio Augusto, o più noto come Teodosio, è nato a Coca in Spagna l11 gennaio del 347 d.C.
-
Teodosio è stato imperatore romano dal 379 al 395 d.C., data della sua stessa morte a 48 anni. E' stato l'ultimo imperatore romano prima della divisione tra Pars Occidentalis o Pars Orientalis.
-
Teodosio morì a Mediolanum il 17 gennaio del 395 d.C. all'età di 48 anni, dando fine al suo impero.
-
Degli uomini residenti a Nazca, tracciano a terra delle linee raffiguranti uccelli e tante forme.
-
Nel V secolo d.C., i sassoni, dopo aver vissuto in molte nazioni germaniche, si trasferiscono in Inghilterra vicino agli Angli.
-
Il regno suebo fu un impero situato nell'Europa occidentale accanto ai Visigoti intorno al 410 d.C. e cadde nel 585 grazie a Malarico. La sua capitale, ancora tutt'oggi presente, è Lisbona.
-
Nascita del Regno dei Burgundi nella borgogna dai germanici del Burgundi nel 413 d.C.
-
Il regno dei Burgundi è stato un impero fondato dalla popolazione germanica dei Burgundi nel 413 d.C. e venne raso al suolo nel 534 a causa degli Unni. Le sue capitali erano Worms e Lione.
-
Il regno Visigoto è stato un regno dell'Europa occidentale fondato nel 418 d.C. ad opera dei Visigoti in Aquitania e caduto nel 721 ad opera di Ardo. Le sue capitali erano Toledo, Tolosa e Narbona.
-
Il regno franco fu un impero fondato dai franchi insieme a Faramondo nel 420 d.C. e cadde esattamente nell'800. Come capitale del regno era stata istituita Tournai.
-
Nascita del regno dei vandali da parte del re dei vandali Genserico nel 435 d.C.
-
Il regno dei vandali fu un impero sorto sulle coste del nord Africa, Sicilia, Sardegna e alcune isole spagnole intorno al 435 d.C. da Genserico, re dei vandali, e crollò nel 534 a causa della rottura delle mura difensive da parte degli slavi d'oriente.
-
Gli Angli furono un gruppo germanico fioriti intorno al 449 d.C. ed erano stanziati vicino ai Sassoni.
-
Teodorico, insieme al suo popolo ostrogoto, fonda l'impero Ostrogoto nel 493 d.C.
-
Ravenna è divenuta capitale dell'impero Ostrogoto dalla sua fondazione fino al 540 d.C.
-
Il regno Ostrogoto è stato uno dei regni romano-germanici fondati da Teodorico, supportato dal suo popolo ostrogoto, nel 493 d.C. e cadde successivamente nel 533 a causa di Teia, della riconquista bizantina e vari conflitti. Come capitali ha avuto Ravenna fino al 540 e Pavia fino alla suo crollo.
-
Caduta dell'impero dei Burgundi ad opera degli Unni che vennero sollecitati ad invadere quest'ultimo e farlo a pezzi.
-
Fine del regno dei vandali abbattuto a causa della rottura delle mura difensive da parte degli slavi d'oriente.
-
Pavia è divenuta la seconda (e ultima) capitale dell'impero Ostrogoto dal 540 fino alla sua caduta.
-
Caduta dell'impero Ostrogoto a causa di vari conflitti, la riconquista bizantina e Teia.
-
Il regno longobardo fu un impero nato ad opera dei longobardi nel 568 d.C. e caduto nel 774 a causa della sconfitta subita a causa dei franchi. Le sue capitali erano Pavia e Monza.
-
Data approssimata nella quale Magonza non fa più parte dell'impero romano.
-
L'impero Azteco è stato un dominio posizionato nel nord America meridionale subito a sinistra dei Maya. Insieme alla nascita di tale impero, nel 1325, venne fondata anche la sua capitale Tenochtitlán. Il dominio cadde successivamente nel 1521.
-
L'impero Inca è stato un dominio posizionato nella costa occidentale sul mare in sud America. L'impero è nato nel 1438 con capitale Cuzco e, a seguito della perdita di Atahualpa, cadde definitivamente nel 1572.
-
L'impero romano d'oriente crolla definitivamente il 29 maggio 1453 a causa di vari fattori, tra cui lo smarrimento di territori a favori dei domini occidentali.