Luigixiv

L'assolutismo in Francia

  • Period: to

    Luigi XIV

    Luigi XIV di Borbone, detto il Re Sole o Luigi il Grande è stato un membro della casata dei Borbone nonché il sessantaquattresimo re di Francia e 44esimo di Navarra. Divenne imperatore nel 1643: regnò per 72 anni e 110 giorni fino alla sua morte nel 1715.
  • L'incoronazione di Luigi XIV

    L'incoronazione di Luigi XIV

    Luigi XIV salì al trono nel 1643 e aveva appena 10 anni : nello stesso periodo la grande aristocrazia manifestò più volte il suo malcontento per mezzo di rivolte armate. Questa rivolta (la rivolta della Fronda) fu la più violenta ma esso la riuscì a domare e concentro il potere a sé.
  • Period: to

    La Fronda

    La Fronda fu un movimento di rivolta e opposizione del parlamento di Parigi contro il cardinale Mazzarino. Fu la rivolta più violenta e durò per 5 anni
  • "Lo stato sono io"

    "Lo stato sono io"

    Luigi XIV dopo aver riunito nella sua persona ogni autorità poteva ben affermare "lo stato sono io" per significare che tutto in Francia ruotava tutto intorno a lui, egli esercitava un potere assoluto, cioè non era obbligato a rispettare le leggi e nessuno poteva porre limiti alla sua autorità.
  • La corte di Versailles

    La corte di Versailles

    La Corte di Versailles risulta situata a nord ovest del territorio del comune di Versailles, sulla pizza d' armi fu costruita tra il 1623 al 1683 in stile barocco. Ed è situata a 8 km da Parigi.
  • Persecuzione degli Ugonotti

    Persecuzione degli Ugonotti

    Luigi XIV cominciò a perseguitare la minoranza religiosa degli ugonotti, che nel 1685 privò della libertà di culto, annullando l'Editto di Nantes allora gli Ugonotti cercarono rifugio in: Olanda, Svizzera, Inghilterra e Germania
  • Period: to

    La guerra di successione spagnola

    Nel 1700 morì il re di spagna senza lasciare eredi e Luigi XIV pretendeva la corona di Spagna per suo nipote. Se questo progetto si fosse realizzato gran parte dell'Europa sarebbe caduta sotto il controllo francese. per evitare ciò, Inghilterra, Olanda, Austria, Portogallo e Savoia si allearono contro la Francia dando inizio alla guerra di successione spagnola.