-
L PERIODO CHE VA DALLA CADUTA DELL'IMPERO ROMANO D'OCCIDENTE NEL 476 FINO ALL'INCIRCA ALL'ANNO MILLE SI CHIAMA ALTO MADIOEVO. FUNUN PERIODO DI CRISI PER L' EUROPA OCCIDENTALE:DOPO LA FINE DELL'IMPERO INFATTI SI SUSSEGUIRONO LE INVASIONI E LE GUERRE CHE CAUSARONO DISTRUZIONI E CARESTIE
-
I BIZANTINI RIUSCIRONO A RAFFORZARE I CONFINI MARIDIONALI E ABLOCCARE PER QUALCHE DECENNIO L'ESPANSIONE DEI PERSIANI.
-
DOPO AVER RESO SICURI I CONFINI ORIENTALI L'IMPERATORE GIUSTIZIANO MOSSE ALLA RICONQUISTA DELL'OCCIDENTE. L'IMPERO D'ORIENTE INFATTI POTEVA CONTARE SU UN ESERCITO EVVICENTE E SUUNA SOLIDA SITUAZIONE ECONOMICA.
-
RICONQUISTO IL REGNO VANDALO IN AFRICA. PIU LUNGA E DIFFICILE FU LA RICONQUISTA DELL'ITALIA DOVE GLI OSTROGOTI AVEVANO FONDATO UN POTENTE REGNO
-
LA GUERRA TRA I BIZANTINI E GLI OSTROGOTI IN ITALIA DETTA ANCHE GUERRA GRECO-GOTICA DURO QUASI VENT'ANNI. ALLE BATTAGLIE AGLI ASSEDI E AI CONTINUI SACCHEGGI SI ACCOMPAGNARONO FAME E PESTILENZE E STRAGI
-
ALLA MORTE DI GIUSTINIANO AVVENUTA NEL 565 I SUOI SUCCESSORI DOVETTERO FRONTEGGIARE LE INVASIONI DI NUOVI POPOLI E CEDERE PARTE DEI TERRITORI CONQUISTATI.
-
IN ITALIA NEL 568 CALARONO I LONGOBARDI CHE PRESERO IL CONTROLLO DELLA PENISOLA.
-
NEL 568 APPENA DOPO LA MORTE DI GIUSTINIANO NELLA PENISOLA SCESERO I LONGOBARDI UN POPOLO DI STIRPE GERMANICA ORIGINARIO SECONDO ALCUNI DELLA SCANDINAVA MA PIU PROBABILMENTE DELLA GERMANIA SETTENTRIONALE
-
DOPO UN FEROCE ASSEDIO DURATO TRE ANI ALBOINO ESPUGNA LA CITTA DI PAVIA FACENDONE SUA CAPITALE, AI BIZANTINI RESTO UNA LARGA FASCIA DI TERRITORIO CHE ANDAVA DA RAVENNA A ROMA NONCHE LA PUGLIA E LA CALABRIA
-
QUANDO LA SITUAZIONE SEMBRAVA ORMAI SALI AL TRONO ERACLIO GRANDE CONDOTTIERO. ERACLIO RIORGANIZZO L'ESERCITO E SCONFISSE DURAMENTE I PERSIANI METTENDO FINE ALLA LORO MINACCIA (628)
-
IL RE ROTARI NEL 643 EMANO U EDITTO IN CUI PER LA PRIMA VOLTA VENIVANO MESSE PER ISCRITTO LE LEGGI LONGOBARDE
-
NEL 754 I FRANCHI GUIDATI DAL LORO RE PIPINO IL BREVE SCONFISSERO I LONGOBARDI E CONQUISTARONO L'ESARCATO DI RAVENNA. INVECE DI RESTITUIRLO AL CONTROLLO BIZANTINO LO DIEDERO ALLA CHIESA E COSI IL PATRIMONIO DI SAN PIETRO
-
UNA NUOVA CAMPAGNA DEI FRANCHI QUESRTA VOLTA CONDOTTA DAL FIGLIO DI PIPINO IL BREVE CARLO MAGNO SCONFISSE IL RE LONGOBARDO DESIDERIO