-
180-192 d.C.
-
Designa come suoi successori i figli Caracalla e Geta
-
Estende il diritto di cittadinanza a tutto l'impero:
+Cittadini- +tasse- +entrate -
Dai suoi soldati durante una battaglia contro i Parti
-
-
-
253-260 d.C.
Viene sconfitto e fatto prigioniero dai Sasanidi -
270-275 d.C.
Vince Goti e Vandali e costruisce le mura intorno a Roma -
Si conclude il periodo di anarchia
-
-
Calmiere, stabiliva prezzi massimi
-
-
Trascina Massimiano e si trasferisce in un palazzo a Spalato
-
Diviene imperatore d'Occidente con Licinio (oriente)
-
Consentiva la libertà di culto
-
-
-Vera dottrina: favorevole alla divinità di Cristo
-Sintesi delle verità della fede: Credo -
Odierna INSTANBUL: εις την πολην, "verso LA città"
-
Impero cristiano
-
Proverà a ripristinare il culto pagano, fallendo miseramente
-
-
-
Visigoti
-
Dopo diverse lotte per la successione e un periodo di anarchia
-
Proclama il cristianesimo religione di Stato
-
-
La notte della vigilia di Natale si inchinò ai piedi di Sant'Ambrogio
-
Arcadio (18)
Onorio (10) -
Culla della civilità bizantina.
-Zona paludosa ➡️ attacchi barbari
-Affaccio sul mar Adriatico ➡️ comunicazione con l'est -
(vero primo: 390 a.C.: Galli)
-
Generale Ezio e Unni (Attila)
-
-
Vandali, Genserico
-
-
FINE DELL'ETà ANTICA e INIZIO MEDIOEVO
-
-
(dopo la vittoria a Verona)
-
-
-
30 agosto