The signing of the treaty of mortefontaine, 30th september 1800 by victor jean adam

Date inportanti

  • 1300

    la crisi del ‘300

    Le maggiori cause della Crisi Del
    Trecento sono le carestie dovute a cattive annate agricole e l'epidemia di peste del 1348. La crisi causò un grave crollo demografico e il generale impoverimento della popolazione europea
  • Period: 1300 to 1400

    la guerra dei cent’anni

    La guerra dei cent'anni fu un conflitto tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia. Si concluse con l'espulsione degli inglesi da tutti i territori continentali.
  • Period: 1400 to 1500

    umanesimo e rinascimento

    L'Umanesimo si basa sulla riscoperta della cultura dell'antichità classica greco e romana. Mentre il Rinascimento è per indicare l’epoca in cui si proponevano la rinascita della grandezza del mondo classico.
  • 1500

    età elisabettiana

    La riforma protestante nacque per motivi economici, politici ma soprattutto religiosi. I sacramenti furono profondamente modificati: vennero conservati il battesimo e l'eucaristia, fu adeguata la confessione, mentre il matrimonio fu considerato un rito ecclesiastico.
  • 1500

    le grandi scoperte

    Le esplorazioni geografiche erano viaggi verso regioni diverse e lontane da quelle d’origine, inizialmente compiuti per motivi economici, militari e di conoscenza. A partecipare furono Spagna (Cristoforo Colombo) e Portogallo verso Sud, Francia e Inghilterra verso Nord.
  • 1500

    Impero di Carlo V

    Carlo V è stato imperatore del Sacro Romano Impero Germanico.
  • 1517

    la riforma protestante

    La riforma protestante nacque per motivi economici, politici ma soprattutto religiosi. I sacramenti furono profondamente modificati: vennero conservati il battesimo e l'eucaristia, fu adeguata la confessione, mentre il matrimonio fu considerato un rito ecclesiastico.
  • Assolutismo

    L’Assolutismo è un regime politico in cui chi regna o chi governa ha potere assoluto, illimitato, e non è quindi soggetto al controllo delle leggi o di altri organismi politici e sociali.
  • rivoluzione scientifica

    Rivoluzione scientifica è quella fase della storia europea, in cui ci fu uno straordinario sviluppo in diversi campi della scienza, come l'astronomia, la medicina, la matematica e la filosofia.
  • La guerra dei Trent'anni

    La guerra dei trent’anni può essere suddivisa in quattro fasi: boemo, danese, svedese e francese.
    Coinvolge la Spagna e l’impero asburgico, contro la Francia e Richelieu.
  • Età dei lumi

    L'età dei lumi è tempo di passaggi e di mediazioni, un'epoca di graduali scoperte e acquisizioni etiche e scientifiche. L’età dei Lumi è anche il miglior periodo per la Francia, dove raggiunse il suo massimo splendore.
  • Guerre di successione

    Le guerre di successione sono delle guerre causate da una crisi di successione, dove due o più persone hanno diritto di essere eredi. Le tre guerre di successione più importanti furono quella spagnola, quella austriaca e quella polacca.
  • Period: to

    La Rivoluzione Americana

    La Rivoluzione Americana è un evento storico avvenuto nel Nord America, che portò alla Guerra di indipendenza Americana. Infine le colonie dell’America ottennero l’indipendenza, che portò alla nascita degli Stati Uniti.
  • Rivoluzione Francese

    La Rivoluzione francese, è un periodo di sconvolgimento politico ma soprattutto violento. In questo periodo il popolo voleva avere una nuova Costituzione. La parte che iniziò la Rivoluzione fu il Terzo Stato che voleva che la Francia fosse trattata tutta allo stesso modo.
  • Rivoluzione Industriale

    La prima Rivoluzione riguardò soprattutto il settore, tessile e metallurgico, vennero inventate le macchine a vapore.
  • Period: to

    Età di Napoleone

    Con l’Età Napoleonica s'intende il periodo che va dalla discesa di Napoleone Bonaparte in Italia, sul finire della Rivoluzione francese, al Congresso di Vienna , fino alla Restaurazione.