Colombo ritratti domenico bigordii

Cristoforo Colombo

  • La Nascita e le Origini
    1451

    La Nascita e le Origini

    Evento: Cristoforo Colombo nasce a Genova (la data esatta è incerta, ma si colloca tra l'agosto e l'ottobre del 1451) in una famiglia di umili condizioni. Significato: Fin da giovane si appassiona al mare, iniziando a navigare molto presto. Queste esperienze formative gli diedero le competenze nautiche e la curiosità per le rotte commerciali che caratterizzarono tutta la sua vita.
  • Period: 1480 to 1500

    La scoperta dell'America

  • La Scoperta del "Nuovo Mondo"
    Oct 12, 1492

    La Scoperta del "Nuovo Mondo"

    Evento: Dopo aver ottenuto il finanziamento dai Re Cattolici di Spagna (Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona), Colombo salpa da Palos de la Frontera il 3 agosto con le tre caravelle (Niña, Pinta e Santa Maria). Dopo un viaggio lungo e travagliato, il 12 ottobre 1492 Colombo sbarca in America. Significato: Questo evento segna il primo contatto stabile europeo con il continente americano, cambiando per sempre la storia del mondo (incontro tra il Vecchio e il Nuovo Mondo).
  • 1493

    Il Trionfo e il Secondo Viaggio

    Evento: Tornato in Spagna nel marzo del 1493, viene accolto con tutti gli onori. Organizza immediatamente un secondo, enorme viaggio con 17 navi e oltre 1200 uomini. Significato: Lo scopo non era più esplorare, ma colonizzare. Fondò il primo insediamento europeo nelle Americhe, La Isabela (nell'odierna Repubblica Dominicana). Questo viaggio segnò l'inizio della colonizzazione spagnola e dei tragici conflitti con le popolazioni native.
  • 1498

    Il Terzo Viaggio e la Disgrazia

    Evento: Durante il terzo viaggio, Colombo raggiunge per la prima volta la terraferma sudamericana (nell'odierno Venezuela). Tuttavia, i coloni da lui lasciati in precedenza si ribellarono, lamentandosi della sua cattiva gestione. Significato: A causa delle lamentele, un inviato reale lo arrestò e lo rimandò in Spagna in catene nel 1500. Sebbene fu liberato, perse i suoi titoli di Governatore e Viceré delle Indie.
  • La Morte
    1506

    La Morte

    Evento: Colombo muore il 20 maggio 1506 a Valladolid, in Spagna, convinto fino all'ultimo di aver trovato una nuova rotta per l'Asia. Significato: Nonostante non avesse mai riconosciuto la vera natura della sua scoperta, le sue imprese aprirono la strada all'esplorazione, alla conquista e alla colonizzazione delle Americhe da parte degli Europei, innescando uno scambio biologico, culturale e commerciale globale noto come "Scambio Colombiano".