-
Sumer o Mesopotamia meridionale, attuale Iraq.
In questo periodo sorsero le prime città.(tra cui UR, URUK)
Erano circondate da mura, all'interno sorgevano il palazzo reale e il tempio e accanto c'erano i silos, l'archivio e i magazzini del tempio.
Verso il 3100 a.C. circa naque la scrittura (cuneiforme). L'agricoltura e il commercio erano alla base dell'economia e tutto era coordinato dal Lu Gal. -
La nascita della scrittura si divide in tre fasi:
-prima fase: tokens, erano minuscoli oggetti che riproducevano i beni commerciati.
-seconda fase: credule, erano contenitori di argilla dove venivano impressi i token per registrare le quantità.
-terza fase: tavolette di argilla, (scrittura cuneiforme) gli scribi registravano su di esse con dei segni le quantità e i tipi di i beni commerciati.
Verso il terzo millennio a.c. i segni assunsero un valore fonetico (ideogrammi). -
Era una tavolozza in cui è rappresentato re Narmer che indossava la corona del basso Egitto raffigurato in rosso e dell'alto Egitto in bianco e serviva per preparare il Khol, un belletto per gli occhi (trucco).
-
Re Narmer unificò l'alto e il basso egitto. Per questo il re si chiama Faraone , perchè significa "La Grande casa".
-
Nel 3100a.C. grazie a Narmer che unificò alto e basso egitto si creò l'antico regno. In questo periodo costruitono una settantina di piramidi tra cui quelle di: Chefren, Cheope e Micerino.
Verso la metà del I millennio ci fu un nuovo periodo: Medio regno dove si credeva nella vita dopo la morte. Verso la seconda meta del secondo millenio si formò un nuovo e ultimo periodo : il nuovo regno dove Ramses secondo si scontrò contro gli Ittiti nella battaglia di Qadesh e L'egitto divenne una potenza. -
Periodo dove vennero costruite le piramdi tra cui quelle di: Chefren, Micerino e Cheope e la capitale era Menfi.
-
Lo stendardo di ur era costituito da due tavolette unite da due triangoli laterali, è decorato su entrambe le facce, divise a registri, con un mosaico. Da una parte viene raffigurata la guerra e dell'altra la pace. Si pensa che in origine fosse stata una cassa di risonanza di uno strumento musicale.
-
UR NAMMUN re di Ur fondò uno stato centralizzato:
-unisce le città stato (regni cantonali)
-venne sostituito il sovrano con un governatore insieme a un esercito militare e funzionale.
-introdusse messaggeri e controllori che controllassero la città.
-per migliorare l'organizzazione della città decise di istituire un' unità di misura uguale per tutti. -
Era un blocco di pietra nera (basalto) alto due metri, diviso in 2 parti: nella parte superiore raffigurava il dio Shamah e Hammurabi il quale aspettava di ricevere le leggi e nella parte inferiore erano scolpite tutte le 282 leggi.
-
In questo periodo si sviluppò una nuova concezione sulla morte: ciascun uomo nel passaggio nell'aldilà subisce un giudizio su come è vissuto dalla dea Maat.
-
Tutto era coordinato da Hammurabi che ragguppò tutte le città della Mesopotamia sotto il suo dominio.
Ricordiamo un reperto molto importante: il Codice di Hammurabi, era una stele di basalto dove era rappresentato in alto Hammurabi con il Dio Shamash che aspettava di ricevere le leggi e sotto erano scolpite tutte le 282 leggi.
La società era divisa in uomini liberi, sacerdoti e schiavi. -
La civiltà cretese si sviluppò aull'isola di creta nel mar Egeo.
Nel 1500 a.C. venne fondata la capitale Cnosso. Le attività economiche principali erano: il commercio (attività di intermediazione) e l'agricoltura (autosufficiente).
Nel 1450 a.C. ci fu la fine della civiltà con il crollo di Cnosso a causa delle invasioni Micenee. -
La struttura della società era divisa in: wanax (re), aristocratici e schiavi. Le attività economiche che venivano praticate erano: il commercio (attività di intermediazione) e L'agricoltura che aveva una bassa resa. La loro fine avvenne verso il 1100 a.c. a causa dei sudditi ribelli che assalirono e abbatterono le città.
-
Hattushili, il primo sovrano Ittita, scelse come capitale dell'impero Ittita la città Hattusa.
-
Era un popolo indoeuropeo, si insediarono nella Turchia, all'esterno della mezzaluna fertile. Nel 1650 a.C. Hattushili fond Hattusa, la capitale, e nel 1594 a.C. Mursili I saccheggiò Babilonia.
La potenza Ittita poggiava su due fondamenti: politico e militare (carreria). La società era divisa in tribù ognuna guidata da un capo aristocratico.
Nel 1275 a.C. gli Ittiti si scontrarono con gli egizi nella battaglia di Qadesh dove vinsero perchè si espansero a differenza degli egizi. -
In questo periodo ci fu l'invasione degli Hyksos, detti principi stranieri. e durò fino al 1539 a.C.
-
Mursili primo saccheggiò Babilonia.
-
Fu un periodo di splendore dove l'Egitto si affermò come massima potenza politica e militare e Ramses secondo raggiunse il culmine della sua potenza con la battaglia di Qadesh contro gli Ittiti.
-
La regione del Mar Mediterraneo orientale venne suddivisa in cinque grandi regni: l'ASSIRIA, i MITANNI, la BABILONIA, l'EGITTO e gli HATTI.
-
-
Ci fu il crollo di Cnosso con la conseguente fine dell'impero cretese.
-
Gli Ittiti e l'Egitto si scontrarono nella guerra di Qadesh. Poiché gli Ittiti continuarono a espandersi si suppone che furono loro i vincitori di questo scontro.
-
Nel dodicesimo secolo tutte le popolazioni vennero colpite da una grave crisi. La prima causa fu climatica: i paesi vennero colpiti da una siccità che durò per dieci anni. La seconda causa fu politica: i re pensavano a curare più della loro vita anziché aiutare la propria città in difficoltà. La terza causa fu economica- sociale: i contadini in difficolta, perché le tasse aumentavano, decisero di ribellarsi saccheggiando e assalendo le abitazioni e l'ultima causa riguardò i popoli del mare.
-
L'Egitto fu invaso dai Persiani e dai Macedoni e ci fu la perdita della propria autonomia e durò fino al 331 a.C.
-
Era una stele in cui venivano riportate dall'alto verso il basso tre iscrizioni: in geroglifico, in demotico e in greco antico e che conteneva un decreto di Tolomeo.