-
nascita di cristo
-
morte di gesu cristo
-
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
-
San Benedetto da Norcia è stato un monaco italiano, fondatore dell'ordine dei Benedettini. Viene venerato da tutte le Chiese cristiane che riconoscono il culto dei santi.
-
L'arciabbazia di Montecassino è un monastero benedettino sito sulla sommità di Montecassino, nel Lazio. L'abbazia di Montecassino è il monastero più antico d'Italia insieme al monastero di Santa Scolastica.
-
21 marzo 547
-
Il cosiddetto "Indovinello veronese" è un testo in corsiva nuova vergato da un ignoto copista tra l'VIII secolo e l'inizio del IX in forma d'appunto, a margine di una pergamena contenente un codice più antico. È forse il più antico testo pervenuto che usi lingua romanza e rappresenterebbe un possibile atto di nascita del volgare in Italia.
-
Nel corso della messa di Natale del 25 dicembre 800, nella basilica di San Pietro, Carlo Magno fu da papa Leone III incoronato imperatore, titolo mai più usato in Occidente dopo la destituzione di Romolo Augusto nel 476.
-
Il Giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentariae in latino), spesso citato al plurale come i Giuramenti di Strasburgo, è ritenuto il primo documento in una lingua romanza scritta.
-
Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte Sancti Benedicti
-
La scoperta dell'America, da parte di Cristoforo Colombo, ha cambiato il mondo intero.