Antico egitto el 2

La Civiltà Egizia

  • Regno unificato da Menes
    3000 BCE

    Regno unificato da Menes

    Secondo la tradizione, Menes (noto anche come Narmer) unificò l'Alto e il Basso Egitto, fondando la Prima Dinastia e stabilendo la capitale a Menfi. Questo evento segnò l'inizio dell'Egitto dinastico.
  • Period: 3000 BCE to 1000 BCE

    Il Regno degli Egizi

  • Antico Regno
    2680 BCE

    Antico Regno

    Intorno al 2680 a.C., l'Egitto stava vivendo il periodo dell'Antico Regno, un'epoca di grande prosperità e stabilità che comprende le dinastie dalla III alla VI (circa 2700-2200 a.C.) . Questo periodo è noto anche come "Età delle Piramidi" per la costruzione di monumenti iconici come la piramide a gradoni di Djoser e le piramidi di Giza.
  • Costruzione delle prime piramidi
    2650 BCE

    Costruzione delle prime piramidi

    Durante la III dinastia, il faraone Djoser trasferì la capitale a Menfi e, con l'ausilio del suo architetto Imhotep, realizzò la piramide a gradoni a Saqqara, segnando una svolta nell'architettura monumentale egizia. La IV dinastia vide l'apice della costruzione piramidale con Snefru, che perfezionò l'arte della costruzione delle piramidi, e con i suoi successori Cheope, Chefren e Micerino, responsabili delle grandi piramidi di Giza .​
  • Primo periodo intermedio
    2181 BCE

    Primo periodo intermedio

    Questo periodo seguì il collasso dell'Antico Regno ed è caratterizzato da una frammentazione politica e da una diminuzione del potere centrale. Durante questo tempo, diversi governanti locali, noti come nomarchi, esercitavano un controllo autonomo sulle loro regioni. La mancanza di un'autorità centrale portò a conflitti interni e instabilità.
  • Medio Regno
    2055 BCE

    Medio Regno

    Fu un periodo di rinascita dopo il caos del Primo Periodo Intermedio. I faraoni dell’XI e XII dinastia riunificarono l’Egitto, con capitale a Tebe.
    Ci fu un grande sviluppo culturale, espansione verso la Nubia e vivaci scambi commerciali.
    È noto anche per l’arte raffinata e l’architettura innovativa, come le tombe di Beni Hassan.
  • Secondo Periodo Intermedio
    1650 BCE

    Secondo Periodo Intermedio

    Intorno al 1650 a.C., l'Egitto entrò nel Secondo Periodo Intermedio, segnato dall'invasione e dal dominio degli Hyksos, un popolo di origine asiatica che si stabilì nel Delta del Nilo. Essi introdussero nuove tecnologie, come il carro da guerra trainato da cavalli. Durante questo periodo, la XVI dinastia regnò nella regione di Tebe, nell'Alto Egitto, mentre gli Hyksos controllavano il Basso Egitto.
  • Nuovo Regno
    1550 BCE

    Nuovo Regno

    È il periodo di massimo splendore dell'antico Egitto. I faraoni (come Hatshepsut, Akhenaton, Tutankhamon e Ramses II) ampliarono i confini, costruirono templi monumentali (es. Karnak, Abu Simbel) e rafforzarono l’impero.
    La capitale fu Tebe e la religione assunse un ruolo centrale.
    Terminò con crisi interne e invasioni straniere.
  • Terzo Periodo Intermedio
    1070 BCE

    Terzo Periodo Intermedio

    Verso la fine del Terzo Periodo Intermedio, la XXV dinastia, di origine nubiana, riesce a riunificare temporaneamente l'Egitto, stabilendo la capitale a Menfi. Tuttavia, questo periodo di unificazione è di breve durata a causa delle crescenti pressioni esterne, in particolare da parte degli Assiri
  • Alessandro Magno conquista l'Egitto
    328 BCE

    Alessandro Magno conquista l'Egitto

    n realtà, Alessandro Magno conquistò l’Egitto nel 332 a.C., non nel 328. Fu accolto come liberatore dal dominio persiano e si fece incoronare faraone.
    Fondò Alessandria, che divenne un grande centro culturale.
    La sua conquista segnò l’inizio del periodo ellenistico in Egitto.
  • L'Egitto viene conquistato dai Romani
    31 BCE

    L'Egitto viene conquistato dai Romani

    Nel 31 a.C., la battaglia di Azio segnò un punto di svolta cruciale nella storia dell'Egitto e di Roma. Il 2 settembre di quell'anno, le forze di Ottaviano affrontarono e sconfissero la flotta combinata di Marco Antonio e della regina Cleopatra VII d'Egitto.ia Marco Antonio che Cleopatra si suicidarono. Con la loro morte, terminò la dinastia tolemaica e l'Egitto fu annesso come provincia dell'Impero Romano.