-
Hitler e Stalin firmano a sorpresa un patto segreto di non aggressione: la Germania si sarebbe garantita la neutralità dell'URSS in caso di attacco alla Polonia. In cambio la Polonia Orientale, le repubbliche baltiche e la Finlandia sarebbero andate alla Russia.
-
La Germania nazista iniziò l'invasione della Polonia e la costrinse alla resa nel giro di tre settimane. Questa è la data in cui ebbe inizio la seconda guerra mondiale.
-
Francia e Gran Bretagna, in risposta all'invasione tedesca della Polonia, entrano nel conflitto dichiarando guerra alla Germania.
-
In questo modo Hitler aveva due scopi: coinvolgere la Scandinavia nel conflitto per accerchiare la Gran Bretagna e impadronirsi delle navi e delle miniere di ferro di quelle regioni.
-
Nonostante il governo fascista si fosse dichiarato non belligerante, cioè non disposto ad entrare in guerra, Mussolini che temeva sia di perdere ma anche di restare a bocca asciutta in caso di vittoria della Germania entrò in guerra contro Gran Bretagna e Francia.
-
Hitler decise di invadere a sorpresa la Francia. L'operazione militare fu condotta con abilità strategica: le truppe tdesche invasero il Belgio e l'Olanda e puntarono su Parigi.
-
I tedeschi occuparono tutto il Nord della Francia compresa Parigi mentre al sud, non occupato dall'esercito nazista, si formò un governo collaborazionista con sede a Vichy e guidato dal Maresciallo Pétain. COLLABORAZIONISTA= formalmente indipendente dalla Germania ma disposto a collaborare ed ubbidire ai tedeschi.
-
Le truppe italiane in Libia attaccano l'Egitto Britannico che, di lì a pochi mesi, avvia una controffensiva facendo perdere all'Italia le recenti conquiste egiziane e i territori della Cirenaica (Libia orientale)
-
L'esercito italiano aveva armamenti molto arretrati e insufficienti (pochi aerei e scarso carburante per le flotte). Nell'ottobre del 1940 Mussolini ordinò l'invasione della Grecia: "Spezzeremo le reni alla Grecia" aveva annunciato ma l'invasione si rivelò un vero fallimento. Gravi perdite per l'Italia.
-
Il progetto hitleriano era conquistare l'Est Europa. Voleva annettere l'Unione sovietica poiché patria del comunismo, ricca di materie prime e poiché i russi/slavi erano considerati inferiori. L'invasione della Russia con l'"operazione Barbarossa" doveva essere rapida ma la resistenza dell'Armata Rossa e il rigido inverno russo rovesciarono le sorti della Germania nazista.
-
I giapponesi, alleati dell'italia e della Germania, attaccano la base navale militare americana di Pearl Harbor, isole Hawaii. Gli Usa erano l'ultimo ostacolo all'egemonia giapponese sul Pacifico. Le navi americane furono quasi completamente distrutte e l'indomani Usa e Gran Bretagna dichiarano guerra al Giappone, sostenuto da Germania e Italia.