-
Dopo la sua morte finisce la dinastia Tudor e il nuovo re Giacomo I Stuart riunisce nelle sue mani le corone di Scozia, Inghilterra e Irlanda.
-
Viene pubblicata l'opera "l'Amleto" di William Shakespeare.
-
Il Sidereus Nuncius è un trattato di astronomia scritto da Galileo Galilei e pubblicato il 12 marzo 1610. Riguarda le rivoluzionarie osservazioni e scoperte compiute dallo scienziato pisano con l’uso del telescopio galileiano.
-
Con la defenestrazione di Praga ha inizio tale guerra, che dura appunto trent' anni.
-
I Savoia tentano di riconquistare il Monferrato difeso dai francesi a seguito della morte del duca.
-
La peste fu un'epidemia che colpì diverse zone dell'Italia settentrionale, raggiungendo anche il Granducato di Toscana e la Svizzera.
-
La rivoluzione inglese fu un conflitto civile combattuto in Gran Bretagna tra il 1642 e il 1651, nell'ambito delle cosiddette Guerre dei tre regni. Il re cercò di liberarsi dei parlamentari che gli erano più ostili ma questi riuscirono a salvarsi. Scoppiò così una guerra civile tra monarchici e parlamentari, composta da 3 fasi.
-
Questa pace pose fine alla cosiddetta guerra dei trent'anni.
-
Grazie a questo titolo lui governò l'Inghilterra, la Scoziae l'Irlanda.
-
Grazie il quale riprende il nepotismo infatti durante il suo pontificato l'amministrazione venne messa nelle mani dei suoi parenti e diede loro gli incarichi civili ed ecclesiastici più remunerativi.
-
Fu combattuta tra Inghilterra e Repubblica delle Sette Province Unite (attuali Paesi Bassi) dal 1672 al 1674.
-
Con l'editto di Fontainebleau, egli revocò l'Editto di Nantes di Enrico IV, che aveva confermato ai protestanti la libertà di culto.
-
Questa teoria viene formulata da Isaac Newton.