-
Pubblica le sue 95 tesi a Wittenberg criticando la vendita delle indulgenze
-
L'atto gli conferisce la Supremazia Regale, cioè il titolo di capo supremo della chiesa
-
Venne convocato per convocato per rispondere alla Riforma Protestante e riformare la chiesa cattolica
-
Cerco di restaurare il cattolicesimo con metodi brutali
-
Trattato stipulato tra Ferdinando d'Asburgo e un'alleanza che sancì la divisione della germania tra cattolici e protestanti
-
Durante il suo regno la Spagna raggiunge l'apice della potenza
-
Regno governante per 45 anni che trasforma l'Inghilterra in una nazione ricca e potente
-
Furono una serie di 8 conflitti tra cattolici e protestanti che devastarono il regno di Francia
-
Sconfitta dalla flotta Inglese segnando una decisiva vittoria per l'Inghilterra
-
Il suo regno riporta in pace la Francia con l'Editto di Nantes
-
Garantisce la libertà religiosa agli ugonotti e pone fine alle guerre di religione in Francia
-
Consolida il potere monarchico con l'aiuto di un cardinale
-
Conflitto devastante che coinvolge gran parte dell'Europa, originato da tensioni tra cattolici e protestanti
-
Rafforza l'autorità monarchica e reprime le forze interne
-
Consolida il potere monarchico e sconfigge le insurrezioni nobiliari e rafforza l'egemonia francese in europa
-
Durato 17 anni il regno governava la Francia e il Navarra
-
Con una pace nel 1648 le province unite si separano dal sacro romano impero.