-
Legge Casati
-
Legge Coppino
Obbligo da 2 a 3 anni
Doveri dell'uomo e del Cittadino vs IRC -
Legge Orlando
Estende l'obbligo scolastico dal 9° al 12° anno d'età -
Legge Daneo-Credaro
Passaggio allo Stato delle competenze in materia di gestione dell scuole -
Riforma Gentile
-
Patti Lateranensi
-
Leggi razziali
Divieto di insegnare e frequentare le scuole statali
Regio D. Legge 1390 -
Legge Bottai
Legge 899 - Giuseppe Bottai
Scuola elementare
1. triennale - urbana e rurale;
2. scuola del lavoro biennale Scuola media
1. artigianale con vari indirizzi
2. professionale (scuola tecnica)
3. scuola media (preparazione al liceo) -
Costituzione Italiana
I primi 12 articoli riportano i principi fondamentali.
9. art. 9 sviluppo della cultura e della ricerca scientifica
33. art. 33 libertà di insegnamento...
34. art. 34 obbligo... -
Scuola Media Unificata
Con la legge 1859/31 dicembre 1962 viene abolito il doppio canale post-elementare voluto da G. Gentile. La scuola media diventa unica -
Period: to
Concilio Vaticano II
-
1969 - cambiamenti importanti
Esame 5a ginnasio - liceo classico soppresso - DM 20.01.1969 -
Nuovo esame di maturità (vedi mio esame) Legge 119
Qualsiasi diploma quinquennale dà l'accesso all'università - Legge 910 -
Convegno Frascati
Voluto da Aldo Visalberghi. Furono approvati i famosi 10 punti; tra le idee:
a. distinzione fra formazione culturale e professionalizzante (non prima della fine del biennio comune);
b. fine del percorso a 18 anni invece che a 19
c. abolizione esami di riparazione
ecc. -
Period: to
Malfatti
Franco Maria Malfatti (1927-1991)
Governi: Rumor IV - Rumor V - Moro IV - Moro V - Andreotti III -
Decreti Delegati
Inaugura la stagione della sperimentazione
Organi Collegiali
416 istituzione degli organi collegiali
417 stato giuridico del personale della scuola statale
419 sperimentazione e ricerca educativa, aggiornamento culturale e professionale;
Una delle novità è la creazione di spazi di partecipazione democratica nella scuola -
Insegnante di sostegno - DPR 970/1975
Nasce la figura giuridica del docente di sostegno -
Legge 517/1977
-
Period: to
Falcucci
Franca Falcucci (1926-2014)
GOverni: Fanfani V - Craxi I - Craxi II - Fanfani VI -
Revisione patti lateranensi
Punto di svolta nell'evoluzione della materia IRC.
1. si conferma il carattere confessionale (La C di IRC), ma con un'accezione culturale; rimane la libertà di scelta - facoltativa
2. l'insegnamento dell'IRC deve svolgersi nel quadro delle finalità della scuola ed è offerta a tutti, credenti e non credenti -
Intesa CEI - Ministero
DPR 751/16 dicembre 1985 -
Elezioni
X Legislatura -
Legge 104/1992
Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persona con HC; si passa dalla logica assistenzialista all'Integrazione -
Costituzione Europea
Il Trattato di Maastricht, in vigore dal 1 novembre 1993, sulla scuola prevede obiettivi: qualità, mobilità studenti e docenti, cooperazione tra scuole, riconoscimento reciproco dei diplomi, dimensione europea dell'insegnamento delle lingue comunitarie. -
Elezioni
XI Legislatura -
Period: to
Iervolino
Rosa Russo Iervolino (1936)
Governi: Amato I - Ciampi -
Elezioni
XII Legislatura -
Period: to
D'Onofrio
Francesco D'Onofrio (1939)
Governo Berlusconi I -
Abolizione esami di riparazione
D.Lgs 253/1995 -
Period: to
Lombardi
Giancarlo Lombardi (1937-2017)
Governo Dini -
Elezioni
XIII Legislatura -
Governo Prodi I
17.05.1996 - 21.10.1998
XIII LEGISLATURA -
Period: to
Berlinguer
Luigi Berlinguer (1932- 1923), Ministro della P.I. nei governi Prodi I, D'Alema I e D'Alema II -
Legge Bassanini
Legge 59/1997
In particolare articolo 21
Semplificazione delle procedure amministrative
Federalismo amministrativo
1. al Ministero compete lo stato giuridico del personale
2. lo Stato assegna alle scuole una quota finanziaria per il funzionamento amm. e did. (ordinaria e perequativa)
3. personalità giuridica - DS
4. fless did Il ministro Berlinguer introduce anche per la scuola il concetto di autonomia (didattica, organizzativa, di ricerca e speriemntazione e sciluppo -
Governo D'Alema
21/10/1998 - 22/12/1999 -
DPR 275/1999 - POF
Piano Offerta Formativa
(art. 3)- Predisposto dall'Istituzione scolastica, con la partecipazione di tutte le sue componenti
- E' il documneot fondamentale costitutivo dell'identità culturale delle scuola
- Coerente con gli obiettivi generali nazionali
- Elaborato dal Collegio e adottato dal Consiglio d'Istituto
- Prevede accordi di rete con
- E' reso pubblico
-
DPR 275/1999 - Regolamento sull'autonomia
DPR 275/1999
(in SO 152/L della GU 10 agosto 1999, n. 186)
Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche
(ai sensi dell'art. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59) [Vedi Manuale p. 121] -
Governo D'Alema II
22 dicembre 1999 - 25 aprile 2000 -
LISBONA - Strategia
Voluta dal Consiglio Europeo nel 2000 come programma globale per la crescita e l'occupazione, assegna all'Unione Europea l'obiettivo strategico di diventare un sistema economico basato sulla conoscenza più competitiva -
Governo Amato II
25 aprile 2000 - 11 giugno 2001
XIII Legislatura -
Period: to
De Mauro
Tullio De Mauro (1932-2017)
Indipendente
Governo Amato II -
INDIRE
L BDP (Biblioteca di Documentazione Pedagogica) diviene INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa) -
Elezioni
XIV Legislatura (30 maggio 2001 - 27 aprile 2006) -
Governo Berlusconi II
dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005 -
Period: to
Moratti
Letizia Moratti (1949)
Indipendente
Governi Berlusconi II e III -
Riforma Moratti [L 53]
Legge 53/2003
Delega in materia di norme generali sull'istruzione
e di livelli essenziali delle prestazioni in materia
di istruzione e di formazione professionale Inaugura la stagione delle Indicazioni nazionali
Le tre I (Impresa, Informatica, Inglese) -
Governo Berlusconi III
dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006 -
Riforma Moratti [227]
DLvo 227/2005
Formazione docenti: iniziale, d'ingresso, in servizio -
Riforma Moratti [226]
DLvo 226/2005
Norme generali e livelli essenziali delle prestazioni relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione, a norma dell'articolo 2 della legge 28 marzo 2003, n. 53 Delinea un percorso duale (opposizione di Confindustria): licei + sistema formazione professionale (Regioni)
Mai entrata in vigore la riforma del II ciclo -
Elezioni
XV Legislatura -
Governo Prodi II
dal 17 maggio 2006 al 6 maggio 2008
XV Legislatura -
Period: to
Fioroni
Giuseppe Fioeoni (1958)
La Margherita - Partito Democratico
Governo Prodi II -
Raccomandazione UE
Competenze:
1. Comunicazione nella madrelingua
2. nelle lingue straniere
3. Competenza in matematica e di base in scienza e tecnologia
4. digitale
5. imparare ad imparare
6. sociali e civiche
7. spirito di iniziativa e imprenditorialità
8. consapevolezza ed espressione culturale -
Fioroni L 296/2006
Legge 296/2006
Obbligo a 16 anni
Didattica per competenze (Unione Europea) -
Fioroni L 40/2007
Legge 40/2007 -
Elezioni
XVI Legislatura -
Governo Berlusconi IV
dall'8 maggio 2008 al 16 novembre 2011
XVI Legislatura -
Period: to
Gelmini
Mariastella Gelmini (1973)
Il Popolo della Libertà
Governo Berlusconi IV -
Riforma Gelmini
Legge 133/2008
Legge 169/2008
Alcuni punti:
- cittadinanza e costituzione
- contenimento spesa libri
- maestro unico
- riduzione numero indirizzi licei
- potenziamento lingue straniere
- licei / IT / IP
- Alternanza scuola/lavoro
- didattica con le tecnologie inf. (LIM)
- sperimentazione cl@ssi 2.0 (nuovi ambienti di apprendimento, sempre più on line NB DPR 122/2009
Invalsi all'esame di III media -
DSA Legge 170/2010
Altre norme...
DM 5669/2011
Legge 107/2015
DL 66/2017
Dl 96/2019 -
PDR 89/2010
Regolamento recante revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. (10G0111) -
Governo Monti
dal 16 novembre 2011 al 27 aprile 2013
XVI Legislatura -
Period: to
Profumo
Francesco Profumo (1953)
Indipendente
Governo Monti -
DPR 176/2012
Indicazioni nazionali per i licei
Linee guida per gli Istituti Tecnici
Linee guida per Istituti Professionali -
Direttiva MIUR BES
Si fa chiarezza sui Bisogni Educativi Speciali
Vedi anche Circolare 8/6 marzo 2013 -
Elezioni
XVII Legislatura -
DPR 80/2013
Regolamento Sistema Nazionale di Valutazione
1. Autovalutazione [RAV]
2. Valutazione esterna
3. Azioni di miglioramento
4. Rendicontazione -
Governo Letta
dal 28 aprile 2013 al 21 febbraio 2014
XVII Legislatura -
Period: to
Carrozza
Maria Chiara Carrozza (1965)
Partito Democratico
Governo Letta -
Governo Renzi
dal 22/02/2014 al 12/12/2016
XVII Legislatura -
Period: to
Giannini
Stefania Giannini (1960)
Scelta Civica - Partito Democratico
Governo Renzi -
Period: to
Buona scuola
Legge 107/13 luglio 2015
Alcune linee importanti:
- autonomia
- digitale
- formazione del docente
- scuola/lavoro -
Governo Gentiloni
dal 12/12/2016 al 01/06/2018
XVII Legislatura -
Period: to
Fedeli
Valeria Fedeli (1949)
Partito Democratico
Governo Genitloni -
Buona scuola - decreti 59-66
La legge 107/2015 assegna al governo il compito di provvedere al riordino, alla semplificazione delle disposizioni in materia di istruzione, mediante decreti.
Tali decreti sono emanati nel marzo del 2017 -
Elezioni
XVIII Legislatura -
Raccomandazione UE
Competenze:
1. alfabetica funzionale
2. multilinguistica
3. matematica e in scienze, tecnologie e ingegneria
4. digitale
5. personale, sociale e capacità di imparare a imparare
6. in materia di cittadinanza
7. imprenditoriale
8. in materia di consapevolezza ed espressioni culturali -
Governo Conte I
dal 01/06/2018 al 04/09/2019
XVIII Legislatura -
Period: to
Busetti
Marco Busetti (1962)
Indipendente
Governo Conte I -
Governo Conte II
dal 05/09/2019 al 13/02/2021
XVIII Legislatura -
Period: to
Fioramonti
Lorenzo Fioramonti (1977)
Movimento 5 Stelle
Governo Conte II -
Period: to
Azzolina
Lucia Azzolina (1982)
Movimento 5 Stelle
Governo Conte II -
Governo Draghi
Mario Draghi
dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022
XVIII Legislatura -
Period: to
Bianchi
Patrizio Bianchi (1952)
Indipendente
Governo Draghi -
Elezioni
XIX Legislatura -
Governo Meloni
dal 22 ottobre 2022 -
Period: to
Valditara
Giuseppe Valditara (1961)
Lega
Governo Meloni