-
Interesse verso l'antichità
Si mischia con l'arte barocca -
Antonio Canova -
Concetto del sublime
Stile pittoresco
Architettura degli ingegneri -
Caspar David Friedrich -
William Turner -
Theodore Gericault -
Natura reale e non ideale
Rappresenta situazioni di vita quotidiane: condizioni di povertà e sanitarie difficili -
Gustave Courbet -
Gustave Courbet -
Studio di colori e luci
Cattura l'impressione momentanea in modo soggettivo
En plen air: dipingevano all'aria aperta -
-
Francesco Hayez -
Honoré Daumier -
Honoré Daumier -
-
Utilizza una nuova tecnica di pittura,il puntinismo
-
George Seurat -
Paul Gauguin
-campiture di colore -
Vincent Van Gogh -
Paul Cezanne -
Vincent Van Gogh -
Nasce per fare pubblicità con la nascita delle industrie.
Caratteristiche
-Linee curve
-Organicità -
Semplificazione delle forme
Abolizione della prospettiva e del chiaroscuro
Colori vivaci e molto saturi
Campiture di colore
Elementi giustapposti -
Edvard Munch -
-
Antoni Gaudì -
Vuole rappresentare l'espressività della realtà più che la sua verosimiglianza
-
Contro tutto ciò che è intellettuale, utilizza la violenza per dimostrare la forza fisica
-
Antoni Gaudì -
Gustav Klimt -
George Braque -
Scomposizione della realtà in forme geometriche
-
Umberto Boccioni -
Henri Matisse -
Umberto Boccioni -
Kandinskij -
È un'arte che non imita più la realtà, vuole andare oltre la copia della realtà oggettiva
-
Giorgio De Chirico -
-
Rappresenta un'arte senza regole e schemi da seguire
Il nome nasce da un suono qualsiasi senza significato -
Atmosfera sospesa
Senso di solitudine
Desolazione
Prospettive e ombre deformate -
Marcel Duchamp -
Giorgio De Chirico -
Marcel duchamp -
-
Trasformazione di elementi molto decorati e artistici in una versione più minimalista e funzionale
-
-
-
Kandinskij -
René Magritte -
Umberto Boccioni -
Salvador Dalì -
-
-
Henri Matisse -
Pablo Picasso -
-
-
René Magritte