-
-
Costantino nel 313 emana l'edito di Milano riconosce la libertà di culto ai cristiani
-
La legislazione emanata da Teodosio fu indirizzata, da un lato alla repressione dei cristiani eterodossi, o comunque di tutti quelli ritenuti eretici, dall’altro a smantellare ogni forma di culto pagano. E i cristiani da martiri si trasformarono in persecutori.
-
Città fondata da Costantino il Grande sulla preesistente Bisanzio e solennemente inaugurata nel 330; fu per 11 secoli capitale dell’impero bizantino.
-
-
-
-
-
Dopo la morte di Maometto incominciò un periodo di espansione con Omar, durante il suo califfato vennero conquistati: Egitto, Mesopotamia, Siria, Palestina. L’espansione riprese sotto il califfato di al-Malik conquistando l’Africa
-
è il primo codice di leggi scritte in latino del popolo longobardo
-
-
-
Ungari, vichinghi e saraceni invadono occidente europeo
-
Imperatore Ottone I di Sassonia
-
La divisione tra i Cristiani d'Occidente e i Cristiani di Oriente si chiama Scisma d'Oriente, perché è avvenuta a Costantinopoli (in Oriente) nel 1054.
-
-
-
Una serie di spedizioni, chiamate crociate, che tentarono di conquistare la Terra Santa, invocata da Papa Urbano II
-
-
Battaglia decisiva a Los Navas de Tolosa i cristiani sconfigono i Mori
-
il re d'inghilterra Giovanni Senza Terra fu costretto a sotto scrivere
la grande Charta delle libertà che poneva limiti al potere reggio -
Conflitto tra francesi e inglesi
-
Peste nera causò forte calo demografico
-
in seguito all'invasione di un popolo barbarico: gli Ottomani