-
Si tratta di una raccolta di leggi scritte composte dai Visigoti durante il loro dominio nella Gallia meridionale, voluta da Alarico II.
-
Unificò le diverse tribù dei franchi e si convertì al cattolicesimo.
-
-
-
Si tratta di un opera voluta da Giustiniano, mirata a sintetizzare organicamente tutta la tradizione giuridica romana.
-
Si tratta della celebre scuola filosofica fondata da Platone.
-
Fu fondata dal monaco Benedetto da Norcia
-
Giustiniano sconfisse il sovrano germanico Vitige e il sovrano ostrogotico Totilia.
-
Provvedimento sempre voluto da Giustiniano, sancì ufficialmente il ricongiungimento dell' Italia all'Impero
-
Entrarono in Italia, spartendosi con i bizantini i territori.
-
Fu la figura più importante fra i papi di età longobarda. Dette impulso al processo di progressivo sganciamento dell'autorità pontificia dal controllo dell'imperatore bizantino e razionalizzò l'amministrazione delle vaste proprietà fondiarie.
-
Esprimeva il diritto consuetudinario dei longobardi, tramandato oralmente fino a quel momento. Fu scritto in latino, che rimaneva la lingua ufficiale della scrittura.
-
Noto non solo per le imprese militari ma anche per i suoi editti, con i quali concesse la possibilità di ricorrere al diritto romano. Modificò anche l'editto di Rotari, molto legato al diritto germanico, avvicinandolo al diritto romano.
-
L'imperatore Liutprada, donò alla chiesa il castello di Sutri.
-
Papa Stefano II decise di riprendere e rafforzare i contatti con la monarchia franca. Così nel 754 durante una cerimonia religiosa consacrò Pipino il Breve re dei franchi.