-
Il comandante barbaro Odoacre depone dal trono l'ultimo imperatore romano: Romolo Augustolo. A questo link trovate un breve video che riassume quanto abbiamo detto in classe sulla fine dell'Impero Romano.
-
Nel 493 Teodorico, dopo una lunga guerra, riesce a sconfiggere Odoacre. La penisola italica inizia a far parte del Regno degli Ostrogoti, con capitale a Ravenna.
-
San Benedetto da Norcia fonda, a Montecassino, il suo primo monastero. Egli diede ai monaci una Regola, ossia un regolamento, che diventerà fondamentale per tutto il monachesimo occidentale. I due principi fondamentali che regolavano la vita dei monaci erano la preghiera e il lavoro (in latino "ora et labora").
-
Giustiniano voleva ricomporre l'unità del mondo Mediterraneo: per questo motivo si impegnò in una durissima guerra per sconfiggere il Regno Ostrogoto. A questo link trovate un breve documentario sulla vicenda.
-
Il popolo barbarico dei Longobardi invade la penisola italica. Approfittando della debolezza del governo di Costantinopoli e delle difficoltà economiche in cui si trova la penisola, i duchi longobardi riescono ad occupare ampie porzioni di territorio. Da quel momento l'Italia non sarà più riunita sotto lo stesso regno fino a Garibaldi.
-
Il re longobardo Rotari emana l'Editto che porta il suo nome. Si tratta della prima legge scritta dei Longobardi, redatta in latino. A questo link trovate un bel video con notizie curiose su quel documento importantissimo.