-
Enrico IV di Franconia (Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) imperatore dal 1084 fino al 1105
-
Guglielmo ascese al trono d'Inghilterra dopo la vittoria nella battaglia di Hastings, con la quale cominciò la conquista normanna, battendo il re sassone Aroldo II.
-
Gregorio VII, nato Ildebrando di Soana (Soana, 1010/1020 – Salerno, 25 maggio 1085), è stato il 157º papa della Chiesa cattolica dal 1073 alla mortenel 1085.
-
Per giungere alla revoca della scomunica, Enrico e sua moglie Berta si recarono in penitenza a Canossa, per incontrare papa Gregorio VII
-
Enrico IV decise di risolvere le sue questioni con il papato con un atto di forza e nel 1083 occupò Roma, costringendo Gregorio VII a rifugiarsi a Castel Sant'Angelo. Dopo alcuni mesi di assedio e di trattative infruttuose, il papa chiamò in soccorso i normanni di Roberto il Guiscardo, che riuscirono a sconfiggere le truppe tedesche che si ritirarono. Ma dopo aver liberato il papa, le truppe normanne dettero inizio a devastazioni selvagge e saccheggio sfrenato della città che fu depredata.
-
Urbano II de Châtillon, nato Ottone (o Oddone, Odo, or Eudes) de Châtillon detto di Lagery (Châtillon-sur-Marne, 28 luglio 1040 circa – Roma, 29 luglio 1099), è stato il 159º papa della Chiesa cattolica dal 1088 alla morte nel 1099
-