Sacro Romano Impero fra alto e basso Medioevo By 22Chiara22 800 incoronazione Carlo Magno 812 Trattato di Aquisgrana 814 morte di Carlo Magno 814 LUDOVICO IL PIO 840 muore Ludovico, succedono i 3 figli 843 Trattato di Verdun 843 Giuramento di Strasburgo 877 Capitolare di Querzy 902 Saraceni conquistano Sicilia 936 Ottone I fonda dinastia tedesca 962 Italia confluisce nella corona tedesca 962 Privilegium Otonis: il papa deve giurare fedeltà all'imperatore (cesaropapismo) 973 Ottone II 987 Ugo Capeto fonda dinastia capetingia in Francia 995 Ottone III 1002 Enrico II di Sassonia 1024 Corrado II di Franconia 1027 Constitutio de feudiis 1037 Constitutio de feudis (Corrado II) 1039 Enrico III 1045 Enrico III fa eleggere papa Clemente II 1056 Enrico IV (incoronato nel 1084) 1061 Normanni in Sicilia 1066 Guglielmo il conquistatore (franco normanno) vince ad Hastings e diventa re inglese 1075 Dictatus papae: vieta investiture non approvate dal papa e dichiara superiorità del papato 1076 Dopo un duro scontro Enrico IV viene scomunicato 1077 Enrico IV chiede perdono al papa a Canossa 1078 Enrico IV si fa incoronare da un antipapa e attacca Roma. Gregorio VII deve scappare. 1095 Urbano II bandisce la PRIMA CROCIATA 1099 Crociati conquistano Gerusalemme 1105 ENRICO V 1108 Luigi VI diventa re di Francia e comincia a consolidarla come stato nazionale 1122 CONCORDATO DI WORMS: fine della lotta per le investiture 1152 Federico I di Svevia detto Barbarossa 1152 Federico I scende in Italia > DIETA DI RONCAGLIA sottolinea autorità imperiale sui comuni 1176 La lega lombarda sconfigge Federico I 1186 PACE DI COSTANZA (i comuni vittoriosi ottengono molta autonomia) 1186 Federico I fa sposare suo figlio Enrico VI alla normanna Costanza d'Altavilla 1194 Enrico VI incoronato unisce le corone imperiale e del Regno di Sicilia 1198 il papa Innocenzo III ottiene la tutela di Federico II si Svevia (Figlio di Enrico e Costanza) 1198 Filippo II di Svevia 1208 crociata contro albigesi 1208 Ottone di Brunswick 1212 Fine della reconquista in Spagna 1214 Giovanni Senzaterra perde ogni possedimento inglese sul continente 1214 Bouvines: Ottone e gli inglesi sono sconfitti dall'alleanza papa-Francia 1215 Magna charta libertatum limita il potere del re in Inghilterra. 1220 Il papa Onorio III incorona imperatore FEDERICO II dopo la scomunica di Ottone 1250 Federico II muore; CORRADO IV 1285 inglesi conquistano Galles 1285 Filippo il Bello re di Francia 1291 Saraceni riprendono Acri, fine delle crociate. Da questo momento i papi combatteranno i nemici interni. 1294 Filippo il Bello impone tasse al clero francese e si scontra con Bonifacio VIII 1302 Bolla Unam sanctam: Bonifacio VIII dichiara superiorità papale e scomunica Filippo 1302 PACE DI CALTABELLOTTA: Sicilia e Sardegna ad Aragonesi / Italia sud ad Angioini 1303 Schiaffo di Anagni e morte di Bonifacio VIII 1309 Comincia cattività avignonese 1314 conquista della Scozia 1356 bolla d'oro di Norimberga: imperatore eletto da 4 laici e 3 ecclesiastici