-
-
guerre di conquista in Italia e nel mediterraneo
264-133 a.C. guerre puniche
200 a.C. espansione di Roma
48-44 a.C. dittatura di Cesare. Crisi della repubblica
Artisti etruschi decorano il tempio di Giove Capitolino
Produzione artistica di derivazione etrusca e greca
Ammirazione della cultura nei confronti dei modelli greci
Nascita "pittura trionfale"
Sviluppo decorazione pittorica nelle ville
Fondazione di nuove città -
313 editto di Costantino
395 suddivisione impero
403 Ravenna capitale dell'impero romano d'Occidente
410 Roma saccheggiata dai visigoti di Alarico
476 caduta dell'impero romano d'Occidente
Realizzazione delle prime chiese cristiane
Fondazione del palazzo di Diocleziano e Spalato
Arco di Costantino a Roma -
regnano Ottaviano Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio, Nerone
Uso degli ordini classici greci
Realizzazione di numerose opere di ingegneria
Arte celebrativa ma con tono narrativo -
regnano Vespasiano, Tito, Domiziano
Nuovo assolutismo monarchico
Anfiteatro Flavio
Arco di Tito -
regnano Nerva, Traiano, Adriano, Antonino pio, Marco Aurelio
Si arresta l'espansione dell'impero
Torna l'ideale classico
Con marco Aurelio si afferma anche un linguaggio anticlassico ed espressionalista
Foro di traiano con la colonna
Pantheon
Colonna antonina -
regnano settimo severo, Caracalla, Eliogabalo
Crisi sociale, economica e politica dell'impero
Costruzione di edifici monumentali e scenografici
Terme di Caracalla