-
La Francia dichiarò guerra all'Austria e Prussi.
-
Una folla di sanculotti assalì il palazzo delle Tuileries, volevano la deposizione del re e spinti da un entusiasmo patriottico costringono Luigi XVI e la sua famiglia a rifugiarsi presso l'Assemblea legislativa. Il potere esecutivo è in mano a La Cmune, un organismo straordinario, che favorì la nascita della Convezione nazionale.
-
Furono il prodotto della violenta reazione della popolazione della capitale francese alle notizie che giungevano dal fronte sul disastroso andamento della guerra contro la Prussia e il diffondersi si un complotto controrivoluzionario.La folla si abbandonò a massacri che durarono dal 2 al 6 settembre. Venne uccisa quasi la metà dei detenuti.Vengono considerati la prima MANIFESTAZIONE SPONTANEA del Terrore giacobino.
-
La battaglia ebbe come esito la vincita dei francesi nonostante la loro inferiorita numerica e esercito raccogliticcio, indisciplinato, di scarsa esperienza militare. Questo risultato fece crescere il sentimento di patriottismo
-
Alla convenzione sarebbe spettato il compito di una nuova costituzione.Nella sua prima seduta votò l'abolizione della monarchia e la proclamazione della repubblica
-
Le carte dimostrarono i rapporti tenuti da Luigi XVI con i nobili controrivoluzionari. A quel punto fu deciso che il re sarebbe stato processato e che a giudicarlo sarebbe stata la convezione
-
Re Luigi XVI venne ghigliottinato il 21 gennaio 1793 in Piazza della Rivoluzione, l'attuale Place de la Concorde
-
La Francia dichiarò guerra alle principali potenze auropee. L'Inghilterra reagì organizzando una coalizione, che inflisse una dura sconfitta all'esercito francese.Imponendo la leva militare in francia scoppia la guerra civile.
-
A causa delle continue manifestazioni scatenate dia sanculotti,la convenzione prese dei provvedimenti straordinari come il Tribunale rivoluzionario, i Comitati di vigilanza e il Comitato di salute pubblica,
-
Gli arrabbiati assaltarono i locai della convenzione e estesero la protesta anche nelle province, provocando così una nuova guerra civile.Volevano che venissero accolte il blocco le loro richieste ma non ragiunsero l'obiettivo, ma riuscirono a far arrestare 29 deputati girondini e due ministri
-
La costituzione indicava accanto alle libertà sancite dell'89, il diritto al lavoro, all'assistenza, all'istruzione,alla resistenza e all'insurrezione.
-
Venne assassinato nel bagno della sua abitazione da Charlotte Corday, un'aristofratica che voleva vendicare l'ucciosione di Luigi XVI
-
Si aprì una nuova stagione, chiamata "terrore", basata sul sospetto e sulla violenza che portò alla morte di numerosi esponenti dell'opposizione e della stessa regina Maria Antonietta.
-
Questa campagna sfociò in un'intensa opera di scristianizzazione a favore di una nuova religiosità civica e patriottica
-
Una parte dei componenti del Comitato di salute pubblica, appoggiata dalla Convenzione nazionale, si sollevarono contro Maximilien Robespierre e i suoi più stretti alleati che avevano assunto un ruolo dominante nel governo della Repubblica rivoluzionaria nel cosiddetto periodo del Grande Terrore. Robespierre, Louis Saint-Just e Georges Couthon, i cosiddetti "triumviri", e i loro fautori furono ghigliottinati