-
Dopo la deposizione, l'arresto e l'instaurazione della Repubblica, fu giudicato colpevole di alto tradimento dalla Convenzione nazionale, venendo condannato a morte e ghigliottinato. La sua morte segnò la fine di un'epoca e di un regime.
-
Terrore Il periodo della Rivoluzione francese che va dall’espulsione dei Girondini dalla Convenzione alla caduta del capo del partito giacobino Robespierre. Viene votata la legge dei sospetti.
-
La legge del maximum fu una legge rivoluzionaria francese, approvata dalla Convenzione nazionale, che aveva lo scopo di calmierare il forte aumento dei prezzi delle derrate cosiddette "di prima necessità" in un contesto inflattivo vertiginoso.
-
Hebert, leader dei sanculotti, fu arrestato e giustiziato durante il Regime del Terrore.
-
Il Regime del Terrore, caratterizzato da un elevatissimo numero di condanne a morte ed eccessi nell'esercizio della repressione, terminò con la caduta e l'esecuzione dei tre più influenti membri del Comitato di salute pubblica: Maximilien de Robespierre, considerato la principale personalità politica del Terrore giacobino, Louis Saint-Just e Georges Couthon.