-
-
Gli ostrogoti erano di intralcio all'impero romano d'oriente quindi dirottarli verso occidente sembrò a Zenone una buona soluzione.
Inoltre pensò che in questo modo potesse riuscire a riprendere il controllo dell'impero d'occidente. -
Teodorico nasce e cresce a Bisanzio, affascinato dal popolo Romano pensa di essere il legittimo successore degli imperatori di Roma. Governa l'Italia, come un "delegato" dell'imperatore d'Oriente (Zenone), riuscendo a mantenere un equilibrio stabile fino alla sua morte.
-
avvia una politica religiosa intransigente tale che tutte le religioni tranne il cristianesimo ortodosso, vengono considerate eretiche (comprese quella ariana di Teodorico)
-
La politica avviata di Giustino fa crescere le tensioni tra i barbari e i romani. Teodorico comincia a pensare che l'aristocrazia romana prepari un complotto per rovesciarlo così incarcera e condanna a morte due senatori, Boezio (524) e Simmaco (525)
-
L'equilibrio creatosi durante il regno di Teodorico cessa di esistere con lui. Infatti dopo la sua morte le tensioni crebbero ancora di più .
-