-
Dopo oltre un secolo, nel 402 dC Milano perse il titolo di capitale dell'impero romano d'occidente. Per la minaccia delle invasioni barbariche l'imperatore Onorio decise di spostare la capitale a Ravenna, più lontana dai confini e meglio collegata con Costantinopoli.
-
Il sacco di Roma del 24 agosto 410 è stato uno degli eventi più traumatici della storia antica. Concluse il terzo assedio condotto dai Visigoti di Alarico I. La più potente capitale dell'antichità fu in mano agli invasori che depredarono templi, luoghi pubblici e case private
-
Di discendenza scira, Odoacre era un comandante militare stanziato in Italia che guidò la rivolta di Eruli, Rugi e Sciri che il 4 settembre 476 portò alla deposizione dell'imperatore Romolo Augusto.
-
Il periodo successivo alla deposizione di Romolo Augusto del 476 d.C., per convenzione considerata la fine dell'Impero romano d'Occidente, vide l'instaurazione di nuovi regni, detti regni romano-germanici (oppure latino-germanici o romano-barbarici). Essi si erano andati formando nelle ex province romane già a partire dalle invasioni del IV e V secolo.
-
Il Regno ostrogoto, ufficialmente il Regno d'Italia, venne fondato dal popolo germanico degli Ostrogoti in Italia, e nelle zone confinanti, tra il 479 e il 526
-
Teodorico morì il 30 agosto 526 a Ravenna
-
Nel 568 l'Italia fu invasa dai Longobardi, i quali erano sotto la guida del loro re Alboino. I bizantini non possedevano un esercito per difendersi, perciò furono costretti a rifugiarsi nelle città, lasciando ai nemici le campagne.
-
Il Regno longobardo fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.
-
Carlo Magno mise in atto la sua campagna in Italia, conquistando città e riuscendo a far prigionieri i figli di Carlomanno, ma Pavia continuava a resistere. All'inizio del 774 la città, stremata, cadde. Desiderio fu mandato in Francia, e imprigionato in un monastero, a Liegi o forse a Corbie