-
In questo periodo le civiltà sono nomadi o cominciano a stabilizzarsi in sorte di villaggi. In ogni caso, siccome l'acqua è un bene fondamentale per la crescita di popolazioni, le varie civiltà si spostavano lungo i fiumi.
-
-
La città di Roma, capitale dell'impero romano, viene saccheggiata dai Visigoti, all'epoca uno dei pochi popoli a contrastare il potere dell'impero.
-
Romolo Augustolo, ultimo imperatore dell'impero romano d'Occidente, venne deposto da Odoacre, re degli Eruli.
In questo modo l'impero romano d'Occidente, fondato nel 27 a.C., cadde a causa delle invasioni barbariche. -
-
A distanza di secoli rispetto a quello d'Occidente cade anche l'impero romano d'Oriente
-
Grazie all'appoggio di Isabella di Castiglia, regina di Spagna dell'epoca, l'italiano Cristoforo Colombo volendo raggiungere le Indie si imbatte in un nuovo continente, sconosciuto al di qua dell'oceano: l'America
-
-
-
Con il crollo del muro di Berlino, principale simbolo della Guerra Fredda, essa si può considerare conclusa, e con essa, anche l'età contemporanea.
-