-
La storia, per convenzione, parte dopo l'invenzione della scrittura perché tutti gli avvenimenti precedenti a tale invenzione vengono considerati nella preistoria.
-
Per i romani del tempo il sacco di Roma è la data che segna la fine di un'era. Dopo quasi un millennio senza essere mai stata assediata, Roma, viene saccheggiata dalle truppe di Alarico (re dei visigoti).
-
Romolo Augusto viene deposto da Odoacre, il capo delle milizie barbariche al servizio dell'impero. Dopo di lui nessun altro riesce ad essere proclamato imperatore. Odoacre accetta dall'imperatore dell'Impero d'Oriente, Zenone, il titolo di patrizio e l'autorizzazione a governare a nome suo l'Italia.
-
Per convenzione la scoperta dell'America stabilisce uno spartiacque tra il periodo medievale e quello moderno. Le coste americane sono state scoperte da Cristoforo Colombo ma individuate da Amerigo Vespucci.
-
Questo trattato è particolarmente importante perché è la base sulla quale si fonda la chiesa protestante.
-
Il 28 giugno del 1914 Francesco Ferdinando, erede al trono di Austria-Ungheria, viene assassinato insieme a sua moglie a Sarajevo, dove si trovava in visita ufficiale.
-
Berlino Ovest è circondata da una barriera che ricordiamo come il muro di Berlino. I sovietici l’hanno costruita per isolare la zona ovest di Berlino, sotto il controllo occidentale, da Berlino Est, sotto il controllo orientale. Il 9 novembre del 1989 viene demolito il muro, il cui crollo viene universalmente interpretato come un segno del fatto che la divisione in due blocchi dell’Europa stava definitivamente finendo.
-
La prima volta nella storia nella quale gli americani subiscono degli attentati nella loro patria: due aerei si schiantano sulle torri gemelle, uno sul pentagono e un altro viene dirottato.