-
Ottone i di Sassonia, figlio di Enrico primo re di Germania è il fondatore del Sacro Romano Impero germanico.
-
Ottone I dopo la sua incoronazione da inizio alla dinastia Ottoniana.
-
Ottone I aveva come volontà la restaurazione, con la creazione di un unico grande impero e lo rese possibile con la conquista dell'Italia che però a meridione era territorio Bizantino.
Conquistò l'intera penisola con il matrimoniaotra suo figlio Ottone II e la principessa Teofano (principessa di Bisanzio). -
Ottone I attraverso la battaglia di Lechfield, consolida i confini ungari, annettendo il regno di Boemia
-
Ottone I si fa incoronare imperatore dal pontefice.
-
Il privilegio Ottoniano è un documento emanato dall'imperatore per fronteggiare la situazione di crisi della chiesa che aveva perso la sua purezza.
Ha al suo interno 3 argomenti principali:
- la riconoscenza dei territori papali
- il papa doveva prestare giuramento all'imperatore
- l'imperatore prendeva parte all'elezione del papa -
Ottone I morì avendo completato il lavoro delle ripresa dell'impero e lasciando come successore il figlio Ottone II.