-
Protezione dei più deboli
Amministrazione giustizia e finanza
Beneficenza
Opera di mediazione politica -
Inizialmente in Egitto e Palestina
Eremiti e ascetico
In seguito formazione convento guidati da abati -
Nato a Norcia nel 490
Regola: ora ed lavora
Castità povertà obbedienza
Convento come centro economico autonomo
Biblioteche
Amanuensi
Scuola monastica
Funzione missionaria -
Diffusione cristianesimo presso tutti i popoli ariani e pagani Longobardi Visigoti Angli Cassoni.
Canto gregoriano
Fondatore del potere temporale della Chiesa -
Imperatore bizantino Leone III ordina la distruzione di tutte le immagini sacre
-
Papa Gregorio II costrinse Liutprando a desistere dall'occupare il territorio romano e a restituire il castello di Sutri.
Riconoscimento sovranità territoriale del Papa