-
Gli Unni dalla Mongolia migrano verso l'Europa e si fermano sulle rive del Danubio
-
Altre popolazioni Barbariche entrano in Europa, conseguendo poi alla caduta dell'Imepro Romano d'Occidente
-
San Pacomio fondò il monachesimo orientale in Egitto
-
-
La battaglia di Adrianopoli consiste in una ribellione da parte dei Visigoti verso i Romani. Si svolse nella Tracia, una regione della Grecia
-
Roma venne saccheggiata dai Visigoti, e questo evento fu chiamato Sacco di Roma
-
Nel 476 d.C. L'Impero Romano d'Occidente cade, a seguito delle invasioni barbariche. L'ultimo imperatore romano si chiamava Romolo Augustolo.
-
Teodorico si impadronisce dell'Italia facendone Ravenna capitale. Il suo governo è ispirato alle leggi romane. Fa parte dei re ostrogoti
-
San Benedetto di Norcia fonda il monachesimo Occidentale
-
Era una regola imposta nei monasteri benedettini che invogliava ad alternare il lavoro alla preghiera
-
si chiama anche "Corpus Iuris Civilis" è l'insieme delle leggi romane selezionate dai Bizantini
-
Giustiniano governa l'Italia ispirandosi alle leggi romane
-
l'Imperatore Giustiniano voleva riconquistare l'ex Impero Romano d'Occidente e mosse guerra verso i Vandali in Africa, verso i Visigoti in Spagna e verso gli Ostrogoti in Italia. In questo caso, "greco" sta per "Bizantini" e "gotica" per "Goti", il che significa che era una guerra Bizantini contro Goti
-
I Longobardi arrivano in Italia attraverso le Alpi
-
erano un popolo proveniente dalla Scandinavia, guidati dal loro re Alboino.
-
l'Arcangelo Gabriele, in sogno, annuncia a Maometto la parola di Allah, che poi andrà trascritta nel Corano
-
è l'anno 1 della religione musulmana; è rappresentato dalla fuga di Maometto da La Mecca a Medina
-
Dopo aver vinto contro i Coreisciti, intenti a fermare Maometto, quest'ultimo invase La Mecca, distrusse tutti i tesori conservati nella Kaaba e dichiarò La Mecca città santa dei musulmani
-
-
Sono le prime leggi germaniche scritte
-
sono costituite dall'ingresso in Europa di Ungari, i Vichinghi e i Sassoni
-
I Franchi furono la prima popolazione barbarica ad essere alleata alla chiesa. Hanno sconfitto gli Arabi nella battaglia di Poiters e hanno scacciato dall'Italia i Longobardi. Hanno inventato il sistema vassalatico-beneficiario. Il loro re più importante è stato CARLO MAGNO
-
Poitiers era una città Francese, città in cui gli Arabi furono sconfitti dai Franchi guidati da Carlo Martello. Questo sconfitta, per gli Arabi, segno la fine del loro sogno di conquistare l'Europa
-
Il papa unge Pipino e lo fa diventare un re-sacerdote
-
Pipino il Breve, come ringraziamento al papa, oltre alla promessa che gli aveva fatto (fare un intervento armato contro i Longobardi) gli donò delle terre, facendolo così diventare papa-re
-
Carlo Magno marciò su Pavia e, dopo un anno di assedio, la conquistò, trasformando il regno Longobardo d'Italia nel Regno Franco d'Italia
-
Carlo Magno fu incoronato imperatore da papa Leone III. L'impero si chiamava "romano", perché considerato l'erede di quello antico, e "sacro", perché cristiano.
-
consiste nella donazione di benefici (terre) ai propri vassalli, che talvolta possono diventare feudi, che hanno di differente dai normali benefici che la persona a cui veniva dato in custodia aveva l'immunità giudiziaria
-
è un documento che è stato rubato e che riconosce ciò che Carlo Mano aveva vietato: l'ereditarietà dei feudi
-
con il subentrare del Basso Medioevo il clima, che per tutto l'Alto Medioevo era stato ostile, migliora, consentendo un'incremento dell'agricoltura
-
-
Il comune è un'associazione armata di reciproca solidarietà, nel quale si entrava con un giuramento.
-
La prima Università riconosciuta dall'imperatore romano-germanico fu italiana, per la precisione di Bologna, a cui poi si affiancarono quelle di Salerno, Padova e Montpellier