Medioevo

  • 476

    Caduta impero romano d'Occidente

  • Period: 476 to 843

    Regni latino-germanici

  • Period: 476 to 1000

    Alto medioevo

  • Fondazione Islam
    622

    Fondazione Islam

  • Editto di Rotari
    643

    Editto di Rotari

    Insieme di leggi che regolamentano il vivere civile per i germanici all'interno del regno
  • Battaglia di Poitiers
    732

    Battaglia di Poitiers

    Carlo Martello sconfisse gli arabi , poiché quest'ultimi iniziarono ad espandersi.
  • Incoronazione di Carlo Magno
    Dec 25, 800

    Incoronazione di Carlo Magno

  • Trattato di Verdun
    843

    Trattato di Verdun

    Il trattato stabilisce la divisione dell'Impero carolingio tra Lotario I, Ludovico II il Germanico e Carlo il Calvo, i tre figli sopravvissuti di Ludovico il Pio.
  • Period: 843 to 1200

    Società feudale

  • Capitolare di Quierzy
    877

    Capitolare di Quierzy

    Carlo il Calvo emanò il capitolare di Quierzy che riconosceva l'eredità dei feudi maggiori.
  • Privilegium Othonis
    962

    Privilegium Othonis

    Ottone I venne incoronato imperatore e grazie a lui rinacque il Sacro Romano impero. Nello stesso anno emanò il Privilegium Othonis nel quale rivendica per sé il diritto a vigilare sulla moralità, arrogando la potestà di approvare l'elezione del pontefice. Volle rivendicare inoltre il proprio esclusivo diritto a nominare i vescovi.
  • Period: 1000 to 1492

    Basso Medioevo

  • Period: 1000 to 1100

    Fase consolare

  • Constitutio de feudis
    1037

    Constitutio de feudis

    Corrado II estende quello concesso dal Capitolare di Quierzy anche ai feudi minori
  • Scisma d'Oriente
    1054

    Scisma d'Oriente

    Rottura tra la Chiesa romano-cattolica e quella di Bisanzio.
  • Dictatus Papae
    1075

    Dictatus Papae

    Si tratta di un documento emanato da papa Gregorio VII in cui viene rivendicato il primato del pontefice su qualsiasi altra autorità terrena.
  • Umiliazione a Canossa
    1077

    Umiliazione a Canossa

    A seguito della Dictatus Papae, Enrico IV viene scomunicato ed è costretto a chiedere il perdono del pontefice.
  • Period: 1100 to 1200

    Fase podestarile

  • Concordato di Worms
    1122

    Concordato di Worms

    Si tratta di un accordo, stipulato tra Enrico V e papa Callisto II , nel quale si giunse a stabilire che nell'area tedesca i vescovi vengono nominati dall'imperatore e approvati dal pontefice, mentre nell'area italiana la nomina dei vescovi è esclusivamente del pontefice.
  • Pace di Costanza
    1183

    Pace di Costanza

    L'imperatore Federico Barbarossa fu costretto a cedere alle città lombarde il diritto alle regalìe.
  • Period: 1200 to 1492

    Declino poteri universali e affermazione degli stati territoriali

  • Period: 1200 to 1300

    Regimi del Popolo

  • Unam  Sanctam
    1302

    Unam Sanctam

    Filippo il Bello convoca per la prima volta gli Stati Generali. Bonifacio VIII, come risposta , emana la bolla dove afferma che il pontefice ha assoluta sovranità.
  • Sede pontificia ad Avignone
    1309

    Sede pontificia ad Avignone

    Filippo il Bello, uscito vittorioso dallo scontro con il papa, fece eleggere nel 1305 un papa francese, Clemente V. Nel 1309 sposta la sede pontificia ad Avignone
  • Period: 1309 to 1377

    Cattività Avignonese

  • Period: 1337 to 1453

    Guerra dei Cent'anni

    Guerra combattuta tra Francia ed Inghilterra
  • Peste nera
    1348

    Peste nera

  • Bolla d'Oro
    1356

    Bolla d'Oro

    Carlo IV di Lussemburgo promulga un editto che pone fine alle contese e alle rivalità interne alla Germania.
  • Period: 1378 to 1417

    Grande scisma

  • Period: 1414 to 1418

    Concilio di Costanza

  • Sede pontificia a Roma
    1420

    Sede pontificia a Roma

    Martino V riporta la sede pontificia a Roma
  • Caduta di Costantinopoli
    1453

    Caduta di Costantinopoli

    Costantinopoli cadde sotto l'assedio di Maometto II
  • 1454

    Pace di Lodi

  • Creazione tribunale dell'inquisizione spagnola
    1480

    Creazione tribunale dell'inquisizione spagnola

  • Editto di espulsione
    1492

    Editto di espulsione

    Decreto che ordina l'espulsione degli ebrei che non avessero accettato la conversione al cristianesimo .
  • Caduta di Granada
    Jan 2, 1492

    Caduta di Granada

  • Scoperta dell'America
    Oct 12, 1492

    Scoperta dell'America

    Cristoforo Colombo è partito il 12 ottobre del 1492 e sbarcò sull'isola di San Salvador. Morì nel 1513 senza aver mai saputo di aver scoperto l'America