-
Giustiniano I sale al trono. Verrá ricordato come uno degli imperatori piú rappresentativi dell'etá bizantina.
-
Chiusura della scuola millenaria platonica,la quale esisteva da circa 900 anni
-
Giustiniano accettó di pagare un tributo annuale ai Persiani pur di firmare con loro un trattato con cui i bizantini non potevano essere attaccati
-
Sanguinosa rivolta scoppiata nell'ippodromo di Costantinopoli, dove si cercó di "rovesciare" Giustiniano
-
In questo periodo vi sono diverse conquistate della parte bizantina.
Difatti vengono scacciati i Vandali dal NordAfrica, viene conquistata una piccola parte della Spagna e viene sottratta ai Goti una parte della penisola italiana -
-
Pubblicazione della compilazione della legge romana (rivisitata e rimodernata) che é tutt'oggi alla base del diritto civile
-
-
L'invasione persiana fu dovuta allo squilibrio creatosi in Oriente a causa delle campagne occidentali
-
-
-
Giustiniano I muore
-
Alboino entra in Italia dalle Alpi Orientali, abbattendosi contro le prime cittá settentrionali
-
-
-
Dopo la morte di Alboino, viene eletto Clefi
-
-
-
-
Viene eletto in seguito alla morte di Autari
-
-
I Longobardi creano la "Longobardia" e i Bizantini creano la "Romania"
-
-
-
Prima raccolta di leggi scritte longobarda
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-