Linea del tempo: tappe storiche fondamentali

  • Editto di Milano
    313

    Editto di Milano

    Noto anche come editto di Costantino e Licinio, editto di tolleranza o rescritto di tolleranza, l'accordo fu sottoscritto nel febbraio-marzo 313 dai due Augusti dell'impero romano, Costantino per l'Occidente e Licinio per l'Oriente, e fu promulgato il 13 giugno del medesimo anno. Sancì la libertà di culto in tutti i territori dell'Impero
  • Papa Silvestro I
    314

    Papa Silvestro I

  • Concilio di Nicea
    325

    Concilio di Nicea

  • Editto di Tessalonica
    380

    Editto di Tessalonica

    il Cristianesimo diventa religione di Stato con l'Imperatore Teodosio
  • Ravenna Capitale dell'Impero romano d'Oriente
    402

    Ravenna Capitale dell'Impero romano d'Oriente

  • Monachesimo
    529

    Monachesimo