-
Odoacre depone l'ultimo imperatore romano Romolo Augusto.
-
Fu la prima dinastia dei re Franchi
-
I Franchi furono l'unico popolo germanico a convertirsi dal Paganesimo al Cristianesimo Cattolico piuttosto che a quello di fede Ariana.
-
Giustiniano diventa imperatore Bizantino.
-
E' la raccolta di materiale normativo e materiale giurisprudenziale di diritto romano, voluta dall'imperatore bizantino Giustiniano I per riordinare il sistema giuridico dell'impero bizantino.
-
Attorno al 580, durante l'invasione dei Longobardi, il monastero venne distrutto per la prima volta dai longobardi di Zetone e la comunità dei monaci, con le spoglie del santo fondatore, dovette riparare a Roma.
-
Fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero Romano d'Occidente.
-
La lunga guerra provocò vaste distruzioni alla penisola, spopolando le città ed impoverendo le popolazioni, ulteriormente flagellate da un'epidemia di peste e da una carestia.
-
Si tratta di una costituzione imperiale che affrontava temi di particolare rilevanza ed interesse generale la quale, promulgata su richiesta di un alto funzionario, entrava in vigore appena pubblicata.
-
Dopo la sua morte il suo successore fu Giustino II.
-
L'irruzione dei Longobardi pose fine all'effimera riconquista bizantina di Giustiniano e, per la prima volta dai tempi della conquista romana, ruppe l'unità politica della penisola italiana che si trovò infatti divisa tra i Longobardi e i Bizantini.
-
E' stato il fondatore e il profeta dell'Islam.
-
Con il III° Concilio di Toledo, voluto da S.Leandro di Siviglia, e sotto il regno di Recaredo, i Visigoti, in precedenza ariani, si convertono al Cristianesimo nella forma del cattolicesimo latino.
-
Il re Agilulfo, spinto dalla moglie Teodolinda, si convertì al cattolicesimo conducendo alla nuova fede i longobardi rafforzando il papato e la tribu germaniche insediate nei territori dell'ex Impero romano d'occidente.
-
Maometto inizia la predicazione della religione Islamica.
-
La sua missione incontrò l’ostilità di altri clan rivali della sua città natale, La Mecca, politeisti ed idolatri. Questo portò Maometto nel 622 all’egira verso l’odierna Medina, dove lui ed i suoi seguaci avrebbero trovato protezione e fondato il primo nucleo praticante dell’era musulmana.
-
L'11 gennaio del 630 Maometto entrò alla Mecca alla testa del suo esercito di musulmani.
-
Muore per malessere l'8 giugno 632 d.C. a Medina.
-
L'editto di Rotari fu la prima raccolta scritta delle leggi dei Longobardi.