Linea del tempo

By Linda11
  • Period: 69 to 79

    Vespasiano

    Vespasiano fu un imperatore romano Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone
  • Period: 79 to 81

    Tito

    Tito, è stato il decimo imperatore romano, appartenente alla dinastia flavia Prima di salire al trono, fu un abile e stimato generale che si distinse per la repressione della ribellione in Giudea del 70 .È noto per il suo programma di opere pubbliche a Roma
  • Period: 81 to 96

    Domiziano

    Fu l’ultimo imperatore della dinastia Flavia, Viene ricordato per la sua crudeltà e autorità e i suoi scontri continui con il Senato, ottenne i suoi migliori risultati in politica estera ,governò con pugno di ferro, lasciando il Senato il più possibile ai margini. Nel 96 Domiziano fu assassinato da un liberto
  • Period: 96 to 98

    Nerva

    Nerva è stato un imperatore romano, primo degli imperatori adottivi. Il Principato adottivo fu un metodo di successione utilizzato nell'antica Roma .si incomincia a parlare della necessaria scelta di un successore e consisteva nel scegliere (e di conseguenza adottare) una persona al di fuori dell'ambito familiare, permettendo così la nomina dell'uomo ritenuto più idoneo a governare.
  • Period: 98 to 117

    Traiano

    Era nato in Spagna e divenne il primo imperatore di origine non italica .Egli era divenuto un importante generale durante il regno dell'imperatore Domiziano. Sotto Traiano l'Impero romano raggiunse la sua massima estensione territoriale grazie alle conquiste di Armenia, Assiria e Mesopotamia, della Dacia e del regno di Nabatea, condusse un vasto programma di edilizia pubblica e Rafforzò il ruolo dell'Italia nell'Impero e continuò l'opera di romanizzazione delle province.
  • Period: 117 to 138

    Adriano

    Adriano era Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province. Fu attento a migliorare le condizioni dei militari ,Inaugurò una nuova strategia militare per l'impero: all'espansione e alla conquista sostituì il consolidamento dei confini e della loro difesa . Il suo governo fu caratterizzato da tolleranza, efficienza e splendore delle arti e della filosofia. Adriano ordinò l'edificazione di molti edifici pubblici
  • Period: 138 to 161

    Antonino pio

    Il suo regno fu caratterizzato da un'epoca di pace interna e di floridezza economica. Antonino mantenne sempre un atteggiamento deferente verso il senato, amministrò saggiamente l'impero evitando sperperi e non avviò nuove costruzioni importanti o riforme urbanistiche.Fu attento alle tradizioni religiose senza però perseguitare i culti non ufficiali. In questo periodo l'impero ottenne il pieno consenso delle èlite cittadine e delle province, che beneficiavano ampiamente della Pax Romana
  • Period: 161 to 180

    Marco Aurelio

    Fino al 169 mantenne la coreggenza dell'impero assieme a Lucio Vero, suo fratello adottivo.È considerato dalla storiografia tradizionale come un sovrano illuminato , Il suo regno fu tuttavia funestato da conflitti bellici, da carestie e pestilenze. Marco Aurelio è ricordato anche come importante filosofo stoico.
  • Period: 180 to 192

    Commodo

    stato un imperatore romano, membro della dinastia degli Antonini; è descritto dagli storici come stravagante, crudele e depravato. governò in maniera autoritaria, esibendosi anche come gladiatore e in prove di forza ,esercitò un'ampia tolleranza religiosa, ponendo fine alle persecuzioni contro i cristiani. Amato dal popolo e appoggiato dall'esercito,riuscì a mantenere il potere tra numerose congiure, fino a quando venne assassinato in un complotto a opera di alcuni senatori