linea del tempo dante

  • Period: 2025 BCE to

    DANTE

  • 1265

    FIRENZE

    Nasce da una piccola nobiltà
  • 1274

    PRIMO INCONTRO

    Avviene a 9 anni il primo incontro con Beatrice
  • 1274

    ISTRUZIONE

    Viene istruito da Brunetto Latini (retorica)
  • 1283

    SECONDO INCONTRO CON BEATRICE

    Primo saluto tra Dante e Beatrice nel secondo incontro
  • 1285

    MATRIMONIO

    Dante si sposa con Gemma Donati (famiglia guelfi neri)
  • 1289

    BATTAGLIA

    Battaglia di Campaldino tra Guelfi-Ghibellini
  • 1290

    MORTE DI BEATRICE

    Muore di malattia
  • 1290

    NUOVA VITA

    Dante inizia una nuova vita dopo la morte di Beatrice e si interessa alla filosofia, alla scienza e alla politica
  • 1292

    VITA NOVA

    Scrive la Vita Nova (dedicata a Beatrice)
  • 1293

    RIFORME ISTITUZIONALI

    La nobiltà può partecipare alla politica. Dante fa parte dei medici ispezionistici
  • 1300

    GIUBILEO E LOTTE

    L'anno del giubileo e apice delle lotte civili a Firenze
  • 1300

    PRIORE

    Ricopre la carica di priore (autorità massima)
  • 1300

    ESILIO DI CAVALCANTI

    Da priore esilia Cavalcanti
  • 1301

    CARLO DI VALORIS

    Il fratello del re di Francia inviato dal papa per appoggiare i neri e accusa di corruzione Dante (che non era a Firenze). Dante non torna a Firenze e viene condannato a morte in sua assenza e tutti i suoi bene vengono confiscati
  • 1304

    COMPOSIZIONI

    Inizia a comporre il Convivio, De vulgari eloquentia e che rimangono interrotti per poter iniziare la Commedia (terminata nel 1319). In seguito Boccaccio le diede l'appellativo Divina
  • 1310

    IMPERATORE ERRIGO OTTAVO

    Scende in Italia. Per Dante era una speranza di un potere politico forte e centrale e di conseguenza della pace e unità politica
  • 1313

    L'IMPERATORE MUORE

  • 1318

    MORTE

    Muore a Ravenna di malaria mentre cercava ospitalità nella famiglia Da Polenta