-
in questo periodo ebbe inizio il regno dei Franchi con Clodoveo, appartente all dinastia dei Merovingi.
-
Nell'impero d'Oriente salì al potere Giustiniano che cercò di riunificare l'impero romano. Egli produsse un unico "corpus" aggiornato e vincolante di leggi.
-
In Italia presto ci fu una nuova invasione, quella dei Longobardi.
Con l'arrivo di questi ultimi si determinò la rottura dell'unità politica della penisola. -
Attorno al 610 nacque una nuova religione monoteista. Maometto, ritiratosi sul monte Hirà, ebbe dell visioni e fu proprio qui che elaborò la sua religione (l'Islam)
-
i bizantini vincono gli arabi alle porte di Costantinopoli. Da quel momento iniziò un lungo conflitto tra Arabi e bizantini.
-
Nel 728 Liutprando, re longobardo, cedette al Papa alcune terre. Così facendo si andò a formare il primo nucleo di uno Stato della Chiesa
-
Carlo Magno venne incoronato imperatore del Sacro Romano Impero da papa Leone durante la notte di Natale dell' 800. Da questo momento ebbe luogo la duplicità dei due poteri. Papato e impero d'ora in poi sarebbero state le due colonne portanti di tutta la società medievale.
-
Alla morte di Carlo Magno, l'impero venne diviso tra i suoi fgli.
Numerose furono i giuramenti e le battaglie tra i fratelli. -
Inizio dinastia dei Sassoni e spstamento del baricentro politico verso la Germania
-
In quest'anno avvenne lo scisma tra la Chiesa di Roma e quella di Bisanzio. Da quel momento cessò ogni collaborazione tra il papato e le forze bizantine nell'Italia.