-
formazione delle prime civiltà
-
-
caduta dell'Impero Romano d'Occidente
-
Clodoveo si converte pochi anni dopo al cristianesimo
-
-
-
-
-
-
I Bizantini tengono ancora aree molto importanti, come Roma, Venezia, Ravenna, la Liguria, la Calabria, la Puglia e le Isole
-
Dopo alcuni anni si convertono al CRISTIANESIMO
-
-
-
L'impero bizantino patisce altri rovesci a opera dei Persiani in Egitto
-
-
-
Nel volgere di pochi decenni, essi abbattono l'Impero persiano e conquistano la Mesopotamia, l'Egitto, l'Afghanistan, l'Asia Minore e la Spagna (711), mettendo qui fine al regno visigoto. Assediano due volte Costantinopoli (674 e 716), ma sempre senza successo
-
-
Nel 643 promulga un corpo legislativo noto col nome di EDITTO DI ROTARI
-
-
-
-
Pipino il Breve viene eletto re (752) con il beneplacito papale. Egli si sdebita verso il papa sconfiggendo i Longobardi che assediavano Roma. coglie altre vittorie contro gli Arabi
-
-
Nel 774, dopo aver espugnato la loro capitale Pavia, CARLO MAGNO si proclama RE DEI LONGOBARDI. Il ducato longobardo di Benevento mantiene però la sua indipendenza sino al 1051
-
-
Pochi anni dopo egli sottomette i Sassoni. Realizzazioni di pace di questo sovrano sono l'istituzione della Scuola Palatina e delle scuole presso i monasteri e i vescovati
-
-
Inizia il SACRO ROMANO IMPERO
-
Nei confronti dei Bizantini, si alternano trattati e ostilità, finché Bisanzio riconosce ufficialmente il titolo imperiale di Carlo Magno nell'812
-
Pochi anni dopo, il regno dei Franchi viene diviso
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Diversi pretendenti si affrontano negli anni successivi
-
-
-
-
-
-
-
Nasce il SACRO ROMANO IMPERO GERMANICO
-
Nel 985 ottiene dal papa il titolo di re
-
-
-
-
-
In Italia si apre la civiltà comunale. Inizia il BASSO MEDIOEVO. Attorno a quest'anno nasce a Bologna la PRIMA UNIVERSITA' del mondo. Insegna il diritto
-
-
VENEZIA sconfigge i pirati illidici e afferma il suo predominio sull'ADRIATICO
-
Nel 1019 DANIMARCA e INGHILTERRA sono sotto un unico re
-
-
-
Intanto, si afferma in Asia lapotenza della dinastia selgiuchide turca
-
-
-
-
I Normanni gli si sottomettono formalmente ed egli chiede loro di liberare la Sicilia dagli Arabi, cosa che essi iniziano nel 1061
-
-
-
-
-
-
-
Ne scaturisce la lotta per le investiture con l'Impero. Nel 1076 il papa e l'imperatore si dichiarano deposti a vicenda
-
-
Seguirà però un'altra rottura, con una nuova scomunica e la nomina di un antipapa
-
Nel Nord Italia si diffondono invece i COMUNI
-
-
-
Il Mediterraneo torna ad essere un "lago" cristiano
-
-
-
Tutta la Francia è unificata. In questo anno, i Turchi conquistano Costantinopoli mettendo fine all'Impero Romano d'Oriente. Secondo alcune interpretazioni storiche, il Medioevo si può considerare concluso. I sapienti greci rifugiano in Italia dove inizia la stagione dell'UMANESIMO
-
Termina la RECONQUISTA con l'occupazione dell'ultimo dominio musulmano in Spagna, cioè il regno di Granada. L'italiano Cristoforo Colombo sbarca sul continente americano. Secondo l'opinione prevalente degli storici, il medioevo è finito
-
scoperta dell'AMERICA; morte di Lorenzo il Magnifico
-
congresso di Vienna
-
-
-
Luigi Sturzo fonda a Roma il PARTITO POPOLARE ITALIANO.
28 giugno: Viene firmato il TRATTATO DI VERSAILLES (condizioni imposte alla Germania)
10 settembre: Viene firmato il TRATTATO DI SAINT-GERMAIN EN LAYE (condizioni imposte all'Austria) -
-
9 luglio: Gli Americani sbarcano in Sicilia.
25 luglio: Il re Vittorio Emanuele III fa arrestare Mussolini e nomina Presidente del Consiglio il maresciallo BADOGLIO.
3 settembre: A Cassibile viene firmato l'armistizio tra il generale Badoglio e gli Alleati.
12 settembre: I Tedeschi liberano Mussolini sul Gran Sasso d'Italia; in seguito Mussolini fonda la Repubblica Sociale Italiana.
Roosevelt, Churchill e Stalin si incontrano a Teheran. Viene decisa l'apertura di un secondo fronte in Normandia -
FOSSE ARDEATINE 335 civili uccisi a Roma dai nazisti
4 GIU Gli Anglo-Americani liberano Roma
6 GIU D-DAY Il generale americano Eisenhower guida lo sbarco alleato in Normandia
I Russi giungono in Varsavia
26 AGO Il generale De Gaulle conquista Parigi
FRANCIA viene liberata
30 SETT Marzabotto massacrati dai Tedeschi
Filippine riconquistate dagli americani (guidati da Mac Arthur) dopo la battaglia di Leyte
I Russi occupano Romania, Bulgaria, Cecoslovacchia est e entrano in Iugoslavia -
Italia settentrionale completata
25 APR-26 GIU Durante Conferenza di S Francisco nasce l'ONU
27 APR Mussolini catturato e fucilato a Dongo
30 APR Hitler si uccide
7 MAG resa della Germania firmata a Reims
6 AGO sgancio a HIROSHIMA dell'atomic bomb: 80 000 morti
9 AGO sgancio a NAGASAKI dell'atomic bomb: 40 000 morti. L'URSS dichiara war a Japan
14 AGO Japan si arrende. L'armistizio viene firmato a bordo della corazzata americana Missouri
2 SETT Ho Chiminh dichiara l'indipendenza del Vietnam -
primo volo nello spazio del sovietico Gagarin
-
Viene eletto Presidente LINDON JOHNSON
-
contestazione studentesca
-
20 luglio: Gli astronauti americani ARMSTRONG, COLLINS e ALDRIN sbarcano sulla Luna
I rappresentanti di USA, Saigon, Vietnam del Nord e Vietnam del Sud iniziano a Parigi i colloqui per la pace. Nixon decide il graduale ritiro delle truppe americane dal Vietnam -
-
Dimissioni del Governo De Mita, che viene riconfermato il 13 giugno.
4 giugno: Massacro di piazza Tien an Men in Cina: migliaia di studenti che chiedevano maggior democrazie vengono schiacciati dai carriarmati o giustiziati
Sesto Governo Andreotti
24 ottobre: Entra in vigore il nuovo codice di procedura penale
9 novembre: Cade il muro di Berlino.La Germania si riunifica