-
è un antico strumento di calcolo, utilizzato come ausilio per effettuare operazioni matematiche; è il primo strumento usato per i calcoli sin dal XXI secolo a.C. in Cina e nella Mezzaluna Fertile, e utilizzato in seguito anche tra i Greci e i Romani.
-
La pascalina (pascaline in francese) è uno strumento di calcolo precursore della moderna calcolatrice. Fu inventata nel 1642 dal matematico e filosofo francese Blaise Pascal. Lo strumento consente di addizionare e sottrarre numeri composti da un massimo di dodici cifre, operando automaticamente i riporti.
-
Le esigenze strategiche e militari daranno impulso a nuovi tipi di ricerche e di macchine, tra cui il famoso ENIAC rappresenterà uno dei risultati più importanti.
-
Lo Z3 può essere considerato il primo computer automatico digitale perfettamente funzionante e con discreta affidabilità.
-
Vedono la luce i primi computer a transistor, il più importante l'IBM 608, che in minor spazio e a costi ridotti permettono una potenza di calcolo sempre maggiore.
-
Con l'ivenzione del microprocessore, la realizzazione del primo floppy disk. Fu messo in commercio il primo personal computer ovvero L'Altair 8800.
-
Nel 1977 nasce l'Apple II, rivoluzionario modello di home computer e allo stesso tempo progenitore per il quale fu usata l'espressione personal computer e il primo modello di successo di tale categoria prodotto su scala industriale.
-
Tra i modelli di home computer più famosi, diffusi o innovativi possiamo trovare l'Atari ST (1985) (il primo home computer con interfaccia MIDI integrata; anche con ½MB RAM a meno di 1000 dollari)
-
Dopo oltre 25 anni di primato nell'industria dell'hardware, la IBM, pur essendo tra i leader del mercato, decide di abbandonare la fabbricazione dei personal computer di ogni tipo, dai desktop ai portatili, cedendo marchio e quote di mercato alla cinese Lenovo, azienda che detiene il primo posto per vendite in Asia, escludendo il Giappone.