
LA STORIA DEGLI UTENSILI DA LAVORO MODERNI DA FINE RINASCIMENTO AL 2026_Rago Antonio TIC TFA VIII elaborato finale Unibas
By Antonio Rago
-
Fine del periodo che ha visto la rinascita dell'interesse per l'ingegneria e l'artigianato, questo periodo si chiude con i miglioramenti negli utensili di precisione come compassi e squadre.
-
Un tipo di compasso con molla integrata che consente di regolare facilmente l'ampiezza dell'apertura e mantenere una misura costante durante il tracciamento
-
Una tenaglia con becco lungo e sottile, ideale per afferrare e manipolare oggetti in spazi ristretti o di difficile accesso.
-
Invenzione della livella a bolla, uno strumento utilizzato per determinare se una superficie è perfettamente orizzontale o verticale.
-
Le pinze, con diverse varianti come pinze ad ago, pinze a becco lungo o pinze universali, sono state utilizzate per afferrare, manipolare e tagliare oggetti di varie forme e dimensioni.
-
Le tenaglie, con la loro forma simile a pinze ma con lame più robuste, sono state utilizzate per afferrare e tagliare materiali resistenti come filo metallico o chiodi.
-
Questo tipo di sega, con un dorso rigido per supportare la lama, è stata una delle prime innovazioni nel campo del taglio del legno manuale.
-
Un utensile per la lavorazione del legno utilizzato per levigare e rifinire le superfici, caratterizzato da una lama affilata che rimuove piccoli strati di materiale
-
Introduzione del tornio automatico da parte di Jacques de Vaucanson, che rivoluzionò la produzione di utensili.
-
Il periodo della Rivoluzione Industriale ebbe un impatto significativo sulla produzione di utensili e strumenti industriali.
-
Invenzione della chiave inglese da parte di Richard Clyburn, facilitando la regolazione di bulloni e viti.
-
Invenzione della chiave inglese regolabile, uno strumento che consente di regolare la larghezza della mascella per adattarsi a diverse dimensioni di bulloni e dadi.
-
William Siemens sviluppa il saldatore a stagno, permettendo saldature più precise e robuste.
-
1830: Invenzione della morsa da banco, uno strumento utilizzato per tenere saldamente i materiali durante il lavoro su di essi.
-
Johann Kleinlein brevetta la prima pinza regolabile, migliorando la versatilità degli utensili manuali.
-
KNIPEX inizia la produzione di pinze a Coblence, in Germania. Si specializza in pinze e strumenti per la manipolazione di cavi e fili.
-
Robert Bosch GmbH viene fondata da Robert Bosch, in Germania, divenendo una delle più grandi aziende di ingegneria elettrica e automobilistica al mondo.
-
La Milwaukee Electric Tool Corporation produce il primo trapano portatile elettrico, rivoluzionando il settore della costruzione e del fai-da-te.
-
Durante questo secolo gli utensili sono diventati più specializzati, efficienti e accessibili grazie all'industrializzazione e all'innovazione tecnologica. Nuovi materiali e processi di produzione hanno aumentato precisione e durata. La produzione in serie e l'automazione hanno reso gli utensili più accessibili, contribuendo alla crescita dell'artigianato e dell'industria.
-
La Stanley Works introduce la prima serie di cacciaviti a vite intercambiabili, semplificando la manutenzione e la riparazione.
-
Fondazione della Black & Decker Corporation, che avrebbe portato a innovazioni significative nel settore degli utensili elettrici.
-
Fondazione di Makita Corporation in Giappone. L'azienda è nota per la produzione di utensili elettrici portatili e a batteria.
-
Invenzione del multimetro, uno strumento elettronico utilizzato per misurare tensione, corrente e resistenza in un circuito elettrico.
-
Fondazione di BETA. L'azienda italiana si specializza nella produzione di utensili manuali e strumenti di lavoro
-
USAG viene fondata in Italia, diventando un leader nella produzione di utensili manuali per l'industria e l'automotive
-
La Bosch Power Tools GmbH lancia il primo martello perforatore elettrico, rendendo più efficienti i lavori di perforazione
-
Dremel inventa lo strumento rotativo Dremel, un piccola e versatile utensile elettrico utilizzato per una vasta gamma di applicazioni di taglio, lucidatura, smerigliatura e scultura.
-
Invenzione delle chiavi esagonali, noto anche come chiavi a brugola, utilizzate per serrare e allentare viti esagonali.
-
Makita Corporation introduce il primo trapano a batteria, offrendo maggiore libertà di movimento.
-
Invenzione delle chiavi torx, caratterizzate da una forma a stella a sei punte, utilizzate per applicazioni che richiedono una maggiore coppia di serraggio e una minore possibilità di danneggiamento della vite.
-
VALEX viene fondata in Italia, diventando un produttore leader di utensili manuali, utensili elettrici e attrezzature per il giardinaggio
-
Invenzione del calibro digitale, uno strumento utilizzato per misurare con estrema precisione la lunghezza, la larghezza e la profondità di un oggetto.
-
DeWalt presenta il primo trapano avvitatore senza spazzole, migliorando l'efficienza e la durata della batteria.
-
Questo periodo si caratterizza per un innovazione tecnologica degli utensili vede la continua evoluzione e l'integrazione di tecnologie avanzate negli strumenti da lavoro, che hanno rivoluzionato i processi industriali e artigianali.
-
Festool introduce un sistema di aspirazione integrato nei trapani elettrici, migliorando la sicurezza e la pulizia sul luogo di lavoro.
-
Introduzione di chiavi dinamometriche digitali che consentono una misurazione precisa della coppia applicata, migliorando la qualità delle assemblaggi e riducendo il rischio di danneggiamento delle parti.
-
Sviluppo di taglierine laser compatte e portatili per il taglio preciso di materiali come legno, plastica e metallo, offrendo maggiore flessibilità nei processi di lavorazione.
-
Introduzione di misuratori di distanze laser con funzionalità di connettività tramite app, consentendo ai professionisti di catturare misurazioni precise e trasferirle direttamente ai dispositivi digitali per una facile elaborazione e archiviazione dei dati.
-
I dispositivo di fresatura a controllo numerico (CNC) a basso costo sono dispositivi CNC più accessibili che consentono la lavorazione automatizzata di materiali come legno, plastica e alluminio, rendendo la produzione su piccola scala più conveniente.
-
Innovazione delle pinze regolabili dotate di sensori di pressione integrati, che consentono ai lavoratori di monitorare la forza esercitata durante l'impiego degli strumenti, riducendo il rischio di lesioni da sforzo ripetitivo.
-
Per il 2025 potremo vedere l'introduzione di trapani avvitatori con capacità di riconoscimento automatico del tipo di materiale su cui si sta lavorando, ottimizzando le impostazioni di velocità e coppia per garantire risultati migliori e ridurre il tempo di lavoro.
-
Per il 2026 potremmo assistere all'introduzione di seghe alternative con precisione laser compatte e leggere con elevate prestazioni di taglio, ideali per lavori di precisione e per l'utilizzo in spazi ristretti.