-
LA SITUAZIONE ECONOMICA ERA GRAVISSIMA IL POPOLO SOFFRIVA LA FAME
-
LUIGI SEDICESIMO RIUNISCE GLI STATI GENERALI PER FAR PAGARE LE TASSE A TUTTI I FRANCESI
-
LA POPOLAZIONE FRANCESE SI RIBELLA AL RE E ABATTE LA PRIGIONE DELLA BASTIGLIA
-
l’Assemblea Costituente scrive e adotta la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino. Un elenco dei diritti di tutti gli uomini. il motto della rivoluzione francese e': liberte', égalité, fraternite' = libertà, uguaglianza e fraternit'.
-
La Costituzione viene adottata dalla Francia il 3 settembre del 1791.
Anche noi oggi in Italia abbiamo una Costituzione. -
Viene proclamata la Repubblica Francese.
Anche noi oggi abbiamo in Italia la Repubblica e non abbiamo più il Re. -
Luigi XVI viene condannato a morte per alto tradimento: sia lui che sua moglie, Maria Antonietta, verranno ghigliottinati.
-
ROBESPIERRE E' IL CAPO DEL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA E C'E IL PERIODO DEL TERRORE IN CUI VENGONO GHIGLIOTTINATE MOLTISSIME PERSONE. ALLA FINE PERO' VIENE GHIGLIOTTINATO ROBESPIERRE.
-
VIENE NOMINATO IL DIRETTORIO CHE GOVERNA LA FRANCIA COMPOSTO DA CINQUE MEMBRI TRA CUI C'E' NAPOLEONE
-
NAPOLEONE PRENDE IL COMANDO DELLA FRANCIA E DIVENTA PRIMO CONSOLE FINISCE IL PERIODO DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE