-
Viene creata la Comunità Economica Europea (CEE), che istituisce un mercato comune tra i Paesi membri e promuove la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali.
-
Il Trattato di Maastricht porta alla nascita ufficiale dell'Unione Europea, introducendo la cittadinanza europea e ampliando la cooperazione in politica estera, sicurezza, giustizia e affari interni. Questo segna una svolta verso una maggiore integrazione politica.
-
Il mercato unico entra ufficialmente in vigore, consentendo la libera circolazione di persone, merci, servizi e capitali tra i Paesi membri.
-
L'euro viene introdotto come moneta elettronica per le transazioni finanziarie in 11 Paesi membri, segnando l'inizio dell'unione economica e monetaria.
-
L'euro diventa ufficialmente la moneta fisica di 12 Paesi, sostituendo le valute nazionali in queste nazioni e rafforzando l'integrazione economica tra gli Stati membri dell'UE.
-
Dieci nuovi Paesi aderiscono all'UE: Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria, portando a 25 il numero dei Paesi membri.
-
Il Regno Unito diventa il primo Paese a lasciare l'Unione Europea, segnando un momento storico per l'UE e influenzando la politica europea e la cooperazione.