-
La Francia rappresenta un caso esemplare del rafforzamento delle monarchie del 1600
-
La Francia nel seicento cominciò a fare nuove conquiste coloniali, i francese conquistarono i Caraibi e il Canada e in quella chiamata Luisiana, in onore di Luigi XIV.
-
Nel Seicento, i portoghesi concentrarono la loro espansione coloniale sul Brasile, dove iniziarono le coltivazioni di canna da zucchero. tabacco e caffè.
Infatti, un quarto di tutte le ricchezze del Portogallo appartiene al Brasile. -
Gli spagnoli, oltre a mantenere il controllo sul proprio impero, conquistò il controllo anche sul Texas e l'attuale Florida.
-
La spagna, non avendo basi proprie in Africa, concedeva ad altri Paesi europei la licenza di commercio, detta ASIENTO, che le garantiva l'acquisizione di numerosi schiavi.
-
Nel 1610, Enrico IV di Borbone viene assassinato e la Francia attraversa un periodo di crisi.
-
Nel 1618 ha inizio la guerra dei Trent'anni
-
I rappresentanti imperiali giungono a Praga, per imporre da dottrina cattolica e l'obbedienza all'imperatore:
Con molta sorpresa, però, vennero gettati dalla finestra, questo avvenimento viene ricordato come defenestrazione di Praga -
Nel 1620 fu creata una delle prime colonie di popolamento da un gruppo di puritani.
-
Nel 1625, Carlo I Stuart sale al trono, succedendo suo padre, e continuare la sua idea assolutista.
-
Mantova, fu, nel 1630 saccheggiata dalle truppe imperiali
-
Per via dell'opposizione dei parlamentari, nel 1642 scoppiò una guerra civile contro Carlo I Stuart
-
Luigi XIV, all'età di cinque anni, sale al trono, accompagnato da un ministro
-
Nel 1647, a Napoli avvenne una delle rivolte più importanti contro gli spagnoli, guidata da Masaniello, un semplice pescivendolo.
-
Dopo lunghi anni, ha fine la guerra dei Trent'anni, con la pace di Vestfalia.
-
Nel 1651, con l'Atto di Navigazione, l'Inghilterra, negò all'Olanda di commerciare con l'America settentrionale
-
Mazzorino muore nel 1661 e Re Sole ne approfitta per prendersi tutto il potere
-
Nel 1688/1689 scoppiò la Gloriosa Rivoluzione, chiamata in questo modo, perché non ci fu nessuna spargizione di sangue.
-
La guerra di successione spagnola va dal 1701 al 1713, che lascia la Francia in grave crisi.
-
Dal 1713, gli inglesi ottennero il monopolio della tratta degli schiavi.
-
Luigi XIV nel 1715 muore, lasciando il Paese in gravi condizioni, a causa dell'ultima guerra, la cosiddetta "Guerra di Successione Spagnola" che va dal 1701 al 1713