-
Il generale Oreste nomina imperatore il figlio, Romolo detto "Augustolo" per la sua giovane età (ha solo 16 anni)
-
Odoacre, un altro generale germanico, uccide Oreste, depone Romolo Augustolo e si impadronisce del potere. Invia le insegne del potere imperiale a Costantinopoli e governa l'Italia con il titolo di "patrizio dei romani".
-
Il 476, con la fine dell'impero romano d'Occidente, segna la fine dell'età antica e l'inizio di un nuovo periodo: il Medioevo.