-
Con Traiano l'impero romano raggiunge la massima espensione
-
Caracalla concede la cittadinanza a tutte le province
-
Finisce la crisi dell'impero romano.
Con Diocleziano nasce il sistema della tetrarchia. -
Dopo la battaglia di ponte Milvio Costantino viene acclamato imperatore unico. Fine tetrarchia
-
Costantino riconosce la libertà di culto: editto di Costantino.
-
-
Teodosio imperatore
-
Teodosio dichiara il cristianesimo religione di Stato.
-
Teodosio muore e l'impero romano viene diviso tra i suoi due figli: • l'impero d'Occidente è affidato a Onorio e ha come capitale prima Milano poi Ravenna; • l'impero d'Oriente è affidato ad Arcadio e ha come capitale Costantinopoli.
-
Crolla l’impero romano d’Occidente: l’imperatore Romolo Augusto viene deposto da Odoacre, capo di una milizia di mercenari germanici.