la diffusione del Cristianesimo in Occidente fino al sacro romano impero di Carlo Magno
By elisascars02
-
Il Cristianesimo nasce duemila anni fa nella terra di Israele in seguito alla predicazione di un ebreo, Gesù di Nazareth.
-
Paolo di Tarso viaggia dall'Israele, passa dalla Turchia, dalla Grecia e arriva in Italia a Roma. Nascono le prime comunità cristiane.
-
La Chiesa copta fu fondata in Egitto nel I secolo, il nome deriva in origine dalla predicazione di San Marco che portò il cristianesimo in Egitto.
-
La Chiesa nestoriana nasce in Mesopotamia e d è una Chiesa cristiana.
Una rapida espansione ha portato i suoi missionari a fondare comunità fino all'India. Fu la prima a portare il cristianesimo in Cina.
Le prime comunità cristiane furono fondate all'inizio del II secolo. -
A partire dal III secolo ci furono molte persecuzioni legate all'iniziativa di singoli governatori alla pressione popolare contro i presunti nemici dello Stato.
-
Nel 313 i Cristiani sono liberi di professare la propria fede.
-
Il cristianesimo diventa religione di stato nel 380 con l’editto di Tessalonica. Quindi si diffonde in tutto l’impero romano.
-
La penisola Iberica e il nord Africa vengono conquistati nel VII secolo dagli eserciti islamici.